Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Cryogenics, Accelerators and Targets at HIE-ISOLDE

Article Category

Article available in the following languages:

Una svolta più luminosa per le prospettive di carriera dei fisici

Un’iniziativa sostenuta dall’UE ha fornito a ricercatori all’inizio della loro carriera e anche a fisici esperti delle eccezionali opportunità di formazione per accelerare le loro carriere e creare collaborazioni durature con l’industria.

CATHI (Cryogenics, accelerators and targets at HIE-ISOLDE) si è distinto tra le reti di formazione iniziale (ITN) Marie Curie ospitati dall’Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN), fornendo la rara opportunità di partecipare alla ricerca e sviluppo (R&S) oltre che alla costruzione e all’inaugurazione dell’aggiornamento di ISOLDE (Isotope Separator On-Line Detector). La struttura ISOLDE è dedicata alla produzione di fasci ionici radioattivi per esperimenti nel campo della fisica nucleare e atomica, oltre che della scienza dei materiali e della vita. Nel corso di 20 anni di funzionamento, ISOLDE è stata ampliata per continuare a essere una struttura eccellente di riferimento. Nel 2012, è stato avviato un importante aggiornamento della struttura. Il progetto HIE-ISOLDE ha offerto una formazione alla ricerca su un gran numero di temi diversi, come ad esempio tecnologia dell’acceleratore, strumentazione fascio, vuoto ultra spinto, criogenia, protezione dalle radiazioni e tecnologie dei materiali. Attraverso CATHI ITN, l’industria europea è stata in grado di sostenere la sua base scientifica e tecnologica e di promuovere attività di ricerca a sostegno delle politiche dell’UE. Un risultato di quanto successo abbia avuto CATHI ITN nella promozione dei collegamenti tra CERN e attori esterni è rappresentato dall’aumento del numero dei partner associati, che è passato da 13 a 20. In effetti, CATHI ITN ha aiutato ad accrescere l’interesse dell’industria verso diagnostica mediante fasci, radio frequenze superconduttrici e magneti solenoidi superconduttori. Durante i quattro anni della durata di CATHI ITN, una considerevole quantità di competenze tecniche e comprensione scientifica sono state accumulate su questi temi e su queste tecnologie. Le scoperte sono state divulgate all’interno della comunità scientifica mediante numerosi articoli in riviste e atti delle conferenze.

Parole chiave

CERN, Isotope Separator On-Line Detector, fasci ionici radioattivi, formazione ricerca, diagnostica fasci