Una ricerca informatica più solida
L’iniziativa, intitolata PADECL (Advanced program analysis using declarative languages), è stata concepita allo scopo di implementare algoritmi avanzati di analisi dei programmi mediante l’utilizzo di specifiche puramente dichiarative adatte a studi di livello superiore e vari linguaggi di programmazione. Queste risorse illustrano gli elementi da calcolare anziché le modalità di esecuzione dei calcoli stessi. Dai lavori condotti in passato sulle specifiche dichiarative e la metodologia di ottimizzazione sono emersi miglioramenti prestazionali in termini di utilizzo di analisi points-to. Nel corso del progetto, conclusosi di recente, gli esperti hanno focalizzato la propria attenzione sullo sviluppo di efficaci algoritmi di analisi dei programmi che utilizzano il linguaggio di programmazione Datalog, ovvero uno strumento logico effettivamente dichiarativo utilizzato solitamente come linguaggio di interrogazione per banche dati deduttive. La conduzione di un’analisi escape e la presenza di un flusso di informazioni, di un flusso di eccezioni e di sistemi di sicurezza cast, che fanno parte dell’infrastruttura DOOP integrata nel linguaggio di programmazione informatica Java, contribuiscono all’aumento del livello di precisione, completezza ed esecuzione rispetto ad altre iniziative condotte finora. Il progetto PADECL ha messo in atto analisi orientate alle prestazioni e caratterizzate da un elevato livello di sicurezza e affidabilità per i programmi Java, sviluppando inoltre un’infrastruttura iniziale per l’analisi del programma Javascript. Gli ottimi risultati ottenuti in tale area hanno determinato anche un potenziamento della funzionalità del sistema DOOP. Per maggiori informazioni, consultare il sito web di DOOP. I risultati dell’iniziativa sono stati pubblicati nel corso di vari eventi, tra cui la conferenza internazionale sulla costruzione del compilatore (CC 2013) e la conferenza sulla progettazione e l’implementazione del linguaggio di programmazione (PLDI 2013). Grazie alla collaborazione dell’Università di Atene, sono stati pubblicati su riviste prestigiose quattro articoli sull’argomento. Il progetto PADECL ha creato un sistema di analisi dei programmi efficace, preciso, ricco e modulare, che rappresenta un importante passo avanti verso la comprensione dei programmi automatici. I risultati dell’iniziativa faciliteranno lo sviluppo di software più rapidi e affidabili, nonché una maggiore produttività dei programmatori. Questi traguardi registreranno profonde implicazioni in numerosi settori offrendo tutta una serie di vantaggi per specifici strumenti software, ambienti di sviluppo integrati, browser e rilevatori di bug.
Parole chiave
Informatica, programmi informatici, analisi dei programmi, linguaggi dichiarativi, linguaggio di programmazione