La produzione di sciami si perfeziona
Nel settore manifatturiero, una "fixture" rappresenta un dispositivo porta-pezzi o di supporto che garantisce a tutte le parti un elevato livello di conformità, nonché una transizione efficace tra le stesse. Tuttavia, oggigiorno, le attrezzature adattive di fissaggio del pezzo più intelligenti, che hanno ridotto le capacità di regolazione, sono principalmente configurate off-line con l'aiuto dei laser. Nel contempo, l'utilizzo di componenti basati sulle lamiere sottili con complesse geometrie tridimensionali (3D) si rivela una pratica sempre più diffusa a causa delle tendenze relative alla progettazione del ciclo di vita, nonché delle questioni correlate all'estetica e alla qualità. Questi tipi di componenti implicano la necessità di una maggiore adattabilità dei produttori. Il progetto SWARMITFIX ("Self reconfigurable intelligent swarm fixtures"), finanziato dall'UE, è stato concepito allo scopo di creare attrezzature di produzione in grado di soddisfare queste esigenze, mediante l'utilizzo di gruppi di robot, noti con il nome di "sciami", nei quali è integrato un dispositivo di controllo di rete. Lo strumento sviluppato nell'ambito dell'iniziativa SWARMITFIX si basa su fixture di sciami autoadattabili costituite da agenti mobili in grado di muoversi liberamente intorno a un banco di lavoro e di lavorare insieme senza che siano necessarie operazioni di riposizionamento del pezzo. I principali vantaggi consistono nella sostituzione di stampi monouso e di fixture estremamente costosi con attrezzature di fissaggio flessibili e adattabili in grado di riconfigurarsi in modo dinamico per un'ampia gamma di pezzi di lavoro diversi rimanendo sempre in linea. Una delle maggiori innovazioni create dai ricercatori consisteva nell'introduzione di un fluido a cambiamento di fase nella testa di ciascun agente dello sciame. Tale operazione ha garantito non solo il perfetto adattamento geometrico alla forma locale della parte supportata, ma anche un sostegno e un serraggio efficienti. Gli aspetti complementari del sistema includono un dispositivo di controllo brillante basato su un'organizzazione intelligente ad alti livelli e un comportamento dell'agente a bassi livelli, accompagnati da un ambiente virtuale per la progettazione e la prova di nuove fixture. Il progetto SWARMITFIX è in grado di potenziare l'efficienza e la flessibilità dei produttori, aiutandoli a offrire i prodotti richiesti dal mercato.