Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Welding process planning and parametric pricing software solution for SMEs

Article Category

Article available in the following languages:

Determinare il prezzo della saldatura assistiti dal computer

Un nuovo sistema informatico (IT) aiuta a determinare il prezzo, pianificare e gestire lavori di saldatura complessi. Questo strumento sofisticato e flessibile consente alle aziende di saldatura di definire processi e costi ottimali in modo più efficiente.

La saldatura è parte integrante del processo di costruzione di strutture metalliche e termoplastiche, il che lo rende un processo essenziale in numerosi settori. Quando si progetta un giunto vi sono numerosi fattori da tenere in considerazione, tra cui la quantità e la natura del carico, lo spessore della lamiera e i materiali impiegati. Tuttavia, il costo del lavoro di saldatura manuale spesso è il fattore di maggior peso nelle decisioni di produzione e per questo - contrariamente all'elevato grado di automazione impiegato nella maggior parte dell'ingegneria - i costi di saldatura vengono spesso calcolati manualmente con un minimo utilizzo di strumenti informatici. Questo approccio può portare a un processo lungo, difficile e inesatto. Il progetto WELD-IT ("Welding process planning and parametric pricing software solution for SMEs"), finanziato dall'UE, ha sviluppato un software studiato appositamente per aiutare i tecnici della saldatura a definire processi ottimali e a elaborare preventivi. La funzione principale del sistema WELD-IT è l'elaborazione di un pacchetto di documentazione sulla saldatura (WDP, Welding Documentation Pack) che include tutte le variabili del lavoro e presenta informazioni importanti per entrambi i clienti e i fornitori. Il WDP è generato da un sistema di supporto decisionale (DSS, Decision-Support System) basato su un sistema adattivo a interferenza fuzzy su rete (ANFIS, Adaptive-Network–Based Fuzzy Inference System) che utilizza moduli e database di progettazione assistita da calcolatore (CAD, Computer-Aided Design) sviluppati nell'ambito del progetto WELD-IT. Questi generano automaticamente numerosi elementi che concorrono alla determinazione del prezzo con un elevato grado di accuratezza. Uno dei punti di forza del sistema è la sua flessibilità in quanto consente di abbinare i dati relativi ai costi generati dal sistema DSS ai dati manuali immessi dagli esperti della saldatura. Lo strumento WELD-IT aiuterà a ridurre i tempi e i costi necessari per determinare il prezzo dei lavori di saldatura. È particolarmente importante per le piccole e medie imprese (PMI) che rappresentano numerose realtà di saldatura e aiuterà questo settore, tradizionalmente conservatore, ad adattarsi alle esigenze del mercato moderno che richiede cicli di sviluppo prodotti più brevi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0