Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
"Scepticism, metaphysics and sciences"

Article Category

Article available in the following languages:

Estendere l'indagine filosofica

La ricerca nel settore dello scetticismo, della metafisica e delle scienze si è posta come obiettivo una maggiore comprensione del nesso tra lo scetticismo e la metafisica all'inizio dell'era cristiana. L'approccio verteva sui tre argomenti intorno a cui ruotano i principi delle scienze, ovvero la parte e il tutto, lo spazio e il tempo.

Il progetto SMS ("Scepticism, metaphysics and sciences") ha condotto un'analisi sistematica dei testi dedicati a questi aspetti. I risultati e le scoperte sono stati presentati e discussi nel corso di seminari tenuti a Parigi e di conferenze internazionali organizzate a Ginevra, Lovanio, Liegi, Oxford, Parigi e Venezia. Lo studio delle discussioni e l'esame delle correnti di pensiero contrastanti dello scetticismo e del dogmatismo relativamente ai principi delle scienze sono culminati nella pubblicazione di due articoli e di un contributo editoriale. Le ricerche condotte sulle connessioni tra lo scetticismo e la metafisica hanno inoltre contribuito alla preparazione di una nuova introduzione, traduzione e commento in lingua inglese del trattato di Sextus Empiricus intitolato "Contro gli aritmetici". La proposta di creare un manoscritto per questo volume è stata sottoposta al parere del comitato editoriale della casa editrice Brill in vista di una possibile pubblicazione nella serie "Philosophia Antiqua". I lavori condotti nell'ambito dell'iniziativa sono inoltre sfociati nella pubblicazione di un ulteriore articolo, intitolato "Sextus, la Diade e il Fedone", all'interno dell'opera "Letture antiche del Fedone di Platone". Nel complesso, i lavori progettuali hanno rafforzato l'impostazione filologica dello studio dei testi antichi, mettendo in luce le inadeguatezze dell'edizione standard dell'opera di Sextus. Tali conclusioni hanno spinto l'iniziativa SMS a concepire un progetto separato per una nuova edizione di Sextus, considerata una delle opere più importanti nella storia della filosofia antica. La proposta di pubblicazione di questo lavoro ha buone probabilità di ottenere riscontri positivi.

Il mio fascicolo 0 0