European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Lightweight, long endurance body cooling for fire fighters

Article Category

Article available in the following languages:

Condizioni termiche confortevoli per i vigili del fuoco in azione

L'esposizione a temperature estremamente elevate nel corso di un'operazione antincendio potrebbe causare un esaurimento da calore e lesioni spesso persino letali. Un nuovo giubbotto di raffreddamento potrebbe ben presto aiutare i vigili del fuoco a produrre un sudore artificiale attraverso un indumento protettivo per periodi di attività prolungati.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Temperature eccessivamente elevate e valori estremi di radiazione termica associati a incendi violenti espongono i pompieri allo stress termico che rappresenta il principale fattore limitante dal punto di vista temporale - ancor più incisivo della qualità dell'aria e dell'inalazione di fumo - per chi è alle prese con situazioni di emergenza caratterizzate dalla presenza di fuoco. Un adeguato sistema di raffreddamento personale ha buone probabilità di potenziare l'efficienza di un vigile del fuoco e di ridurre il rischio di esaurimento da caldo, conducendo in tal modo a una limitazione delle lesioni e all'aumento delle possibilità di sopravvivenza dei pompieri e delle persone soccorse. Gli scienziati hanno creato un nuovo indumento in grado di ridurre la temperatura profonda del corpo nell'ambito del progetto STAYCOOL ("Lightweight, long endurance body cooling for fire fighters"), finanziato dall'UE, che promette di aumentare il comfort e l'efficienza dei pompieri limitando nel contempo il numero di incidenti legati all'esaurimento da calore. Il giubbotto di raffreddamento è in grado di bypassare l'abbigliamento protettivo indossato dai pompieri che, in tal modo, "sudano" attraverso una superficie biomimetica esterna. Questo indumento integra cuscinetti o toppe di raffreddamento a contatto con la pelle collegati a un sistema di scambiatori di calore a bassa energia che utilizzano l'acqua per rimuovere il calore corporeo e trasferirlo all'ambiente tramite il fenomeno dell'evaporazione. La maggiore leggerezza e il minore dispendio energetico del sistema STAYCOOL rispetto ai giubbotti di raffreddamento comparabili presenti sul mercato rendono il dispositivo adatto a un maggior numero di applicazioni. Inoltre, i processi produttivi poco costosi e a elevato volume contribuiscono non solo a preservare la competitività economica dell'unità, ma anche a offrire uno strumento utile agli operatori di impianti industriali, agli agenti di polizia che indossano indumenti protettivi e che lavorano con temperature eccessivamente elevate, nonché a coloro che si dedicano a sport estremi. In base alle previsioni, la commercializzazione del nuovo dispositivo dovrebbe avere un impatto determinante sulla sicurezza e sul confort dei vigili del fuoco, riducendo nel contempo i costi degli incendi sia a livello personale sia a livello di infrastrutture. Il recupero della quota di mercato dalle importazioni asiatiche a basso costo e dalla costosa tecnologia degli Stati Uniti registrerà inoltre importanti vantaggi per le piccole e medie imprese dell'UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione