La produzione di energia elettrica rinnovabile più vicina a casa
L'UE è impegnata a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili a scopo energetico, per aumentare la sicurezza energetica e diminuire le emissioni che influenzano il cambiamento climatico globale. Sviluppare forme alternative rinnovabili di energia è una priorità, e gli esperti stanno promuovendo sempre più il loro sfruttamento in sistemi di produzione di energia elettrica decentralizzati (DEGS). I DEGS sono centrali modulari di produzione di energia elettrica vicini all'utente finale, in grado di ridurre potenzialmente in modo significativo le perdite durante la trasmissione e il calore di scarto non recuperato. I DEGS che utilizzano l'idrogeno come vettore di energia, in combinazione con le tecnologie FC hanno grandi potenzialità, ma le FC presentano comportamenti non lineari che richiedono sistemi di controllo sofisticati. Il progetto ACRES ("Advanced control of renewable energy generation systems based on fuel cells\wind power"), finanziato dall'UE, ha messo a punto questa tecnologia sfruttando sistemi di controllo non lineari avanzati in varie fasi di sviluppo. I sistemi di controllo sono stati adattati per cinque differenti applicazioni al fine di migliorare l'affidabilità, la performance e l'efficienza. Gli scienziati di ACRES hanno convalidato i loro sistemi di controllo avanzati per DEGS basati su FC, e hanno fabbricato diversi sistemi dimostrativi della tecnologia nel corso di un anno di finanziamento. I sistemi dimostrativi dovrebbero incoraggiare le aziende a investire nei DEGS, con un forte impatto sull'economia, la sicurezza energetica e l'ambiente dell'UE.