European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of new technologies for the flexible and eco-efficient production of customized healthy clothing, footwear and orthotics for consumers with highly individualised needs

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare l’abbigliamento personalizzato

Per affrontare esigenze precedentemente non soddisfatte di gruppi eterogenei, un progetto finanziato dall’UE ha analizzato le necessità degli utilizzatori e le funzionalità richieste, sviluppando poi nuove soluzioni tecnologiche.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Attualmente, milioni di europei affetti da disabilità hanno bisogno di abbigliamento, calzature e tutori ortopedici appositamente realizzati, spesso difficili da ottenere, se non con tempi lunghi e costi elevati. Il progetto FASHION-ABLE (Development of new technologies for the flexible and eco-efficient production of customized healthy clothing, footwear and orthotics for consumers with highly individualised needs) ha analizzato le esigenze degli utilizzatori e le funzionalità richieste, per poi sviluppare nuove soluzioni tecnologiche. Il consorzio, finanziato dall’UE e composto da 14 componenti provenienti da 6 paesi europei, si è proposto di aiutare piccole e medie imprese (PMI) europee a fabbricare in modo flessibile prodotti personalizzati ecocompatibili. Innanzitutto, il progetto si è incentrato sulla definizione e sulla quantificazione di un quadro di rifermento di attributi degli utilizzatori, servendosi di specifiche dell’utente finale per sviluppare servizi di personalizzazione del prodotto. È poi riuscito a connettere configuratori di stile di prodotto a un metodo automatico per adattare le dimensioni dei prodotti a singole sagome e posture atipiche. Un altro sviluppo importante del progetto si è sostanziato nella creazione di una nuova fibra tessile estensibile, la combinazione di pelle estensibile e tessuto 3D. Questo tessuto possiede nuove proprietà meccaniche e presenta una più piacevole sensazione al tatto. È stata inventata una nuova macchina per la fabbricazione, insieme a un sistema di manifattura assistito da computer. I parametri della macchina si basano su verifiche passate di controllo della qualità che monitorano gli elementi principali della macchina, consentendo ai produttori di procedere a ulteriori miglioramenti rispetto a risultati precedenti di qualità verificata. È stato fissato un processo che si correla le misure specifiche del cliente a dimensioni di riferimento, che vengono poi adattate alle misure leggermente divergenti del cliente. In tal modo il processo su misura può aggregare determinati gruppi di clienti e limitare problemi di costo e spreco che possono verificarsi con la personalizzazione. Per garantire il riuso continuativo di studi ambientali, è stato sviluppato un nuovo processo denominato Analisi del ciclo di vita, che consentirà di contrastare meglio problemi ambientali che si accompagnano all’elevata variabilità della catena produttiva e all’uso di nuovi materiali e componenti specifici di settore. Sono state svolte tre campagne dimostrative in Belgio, Germania, Spagna, Italia e Polonia, per testare il prodotto effettivo con clienti reali e gruppi obiettivo chiave: utilizzatori di sedie a rotelle, persone con piede diabetico e persone obese. FASHION-ABLE ha notevolmente contribuito a migliorare la personalizzazione dei prodotti destinati a persone con disabilità. Le tecnologie trans-settoriali sviluppate da FASHION-ABLE calmiereranno il costo e placheranno i dubbi di efficienza legati ai prodotti personalizzati. Nel complesso, tali prodotti saranno fabbricati in modo più rapido ed economico; al tempo stesso offriranno una maggiore confortevolezza, ridurranno le complicazioni per la salute e aumenteranno la redditività delle PMI partecipanti.

Parole chiave

Abbigliamento personalizzato, produzione ecocompatibile, abbigliamento per la sanità, calzature, tutori ortopedici

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione