European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Art Festivals and the European Public Culture

Article Category

Article available in the following languages:

Festival artistici e cultura dell'UE

Un consorzio di ricerca ha esplorato il rapporto tra i festival artistici in Europa e i concetti di cittadinanza, politica e identità. Grazie alle conclusioni scaturite dal progetto, è possibile gestire meglio il coinvolgimento dell'UE in tali eventi.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto EURO-FESTIVAL ("Art festivals and the European public culture"), finanziato dall'UE, ha adottato un approccio metodologico comparativo, per studiare i festival artistici e il loro significato nella sfera pubblica europea. La ricerca si è basata su una casistica di 13 oggetti di studio rappresentati da festival molto noti, attinenti ai generi della cinematografia, della letteratura e della musica. Nella casistica sono stati inseriti anche tre festival urbani di arti varie. La casistica studiata ha offerto una base per un'indagine sociologica all'interno dei processi istituzionali e sociali sottostanti all'organizzazione, l'accoglienza e la rappresentazione dei festival. È stata anche puntata l'attenzione sul ruolo di festival riguardo alla creazione e alla trasmissione di particolari concetti di estetica, politica e idee. La ricerca ha messo insieme elementi derivati dalla sociologia della cultura (lato di "produzione" o "contributo" della cultura) e la sociologia culturale ("risultati" o strategie simboliche di rappresentazione e spettacolo). EURO-FESTIVAL ha intervistato direttori, sponsor, artisti, giornalisti e altri soggetti interessati pertinenti ai festival. In totale, i partner del progetto hanno effettuato 130 interviste narrative e hanno accumulato un'enorme quantità di informazioni, attraverso conversazioni informali più brevi con il pubblico e con gli artisti durante il lavoro sul campo. Le analisi hanno riguardato discorso e testo, pubblicità, mezzi di informazione, reti e aspetti finanziari. Nell'osservazione sul campo si è proceduto a studiare la sequenza generale di ciascun festival rientrante nella casistica, specifici eventi di festival e altri aspetti come le dimensioni e la tipologia del pubblico, le reazioni agli spettacoli e le discussioni successive. Le conclusioni particolareggiate sono state esposte in due rapporti intitolati "I festival artistici europei in prospettiva storica" e "Festival artistici europei: pragmatica culturale e strutture identitarie discorsive". I risultati sono stati sintetizzati nel documento redatto, intitolato "Festival artistici europei: creatività, cultura and democrazia". Gli esiti di EURO-FESTIVAL presentano implicazioni per la politica, in particolare in relazione alla presenza (o all'assenza) dell'UE in veste di sponsor, e le opportunità di attribuzione del "brand" e di internazionalizzazione. Ulteriori ricerche in questo campo potrebbero contribuire a stimolare le potenzialità insite in tali eventi di incidere sulla cultura dell'UE e affrontare questioni alla base dei valori europei.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione