European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Separating eggshell and its membrane to turn eggshell waste into valuable source materials

Article Category

Article available in the following languages:

Un piccolo valore extra dai gusci d’uovo

I ricercatori hanno creato e testato un sistema automatico per separare i gusci d’uovo dalle loro membrane interne, il che consente di dare un nuovo scopo ai rifiuti industriali di guscio d’uovo.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Gli impianti di trattamento delle uova producono rifiuti pericolosi sotto forma di gusci, il cui smaltimento si traduce in un costo annuale di circa 100 000 euro. Tuttavia, le membrane di guscio d’uovo contengono acido ialuronico e collagene nativo, che sono di valore considerevole per i cosmetici, i farmaci, l’industria alimentare e la chirurgia plastica. Finora, sono relativamente costosi, pertanto è desiderabile trovare nuove fonti di tali materiali grezzi. Per renderne possibile la vendita, il progetto SHELLBRANE (“Separating eggshell and its membrane to turn eggshell waste into valuable source materials”), finanziato dall’UE, ha lavorato alla separazione dei gusci dalle rispettive membrane a livello industriale. I ricercatori di SHELLBRANE hanno prima effettuato un’indagine che riguarda i bisogni del mercato e i potenziali acquirenti di membrana di guscio d’uovo. L’intero processo, dalla separazione e dalla disinfezione alla post-elaborazione e alla progettazione meccanica, è stato quindi documentato per generare specifiche per un sistema di elaborazione dei gusci d’uovo. In seguito a ciò, il progetto ha effettuato prove di laboratorio, e ha valutato diversi mulini e varie attrezzature di spremitura. Sulla base di queste scoperte, sono state selezionate tecniche come ad esempio la flottazione, la filtrazione e il flusso per separare i gusci d’uovo dalle loro membrane. I partner del progetto hanno inoltre effettuato esperimenti e analisi microbiologiche, come l’energia emessa degli ultravioletti e il momento della disinfezione, per ottimizzare il processo di disinfezione. SHELLBRANE ha quindi modificato e integrato le unità di disinfezione ed essiccazione nel prototipo. Il prototipo è stato terminato e testato sia in laboratorio che in loco presso un impianto di elaborazione delle uova in Ungheria. Le prove di estrazione hanno portato a buone concentrazioni di collagene e acido ialuronico dalle membrane separate dal sistema prototipo. L’uso di elaboratori di uova nell’elaborazione industriale del cibo aumenterà probabilmente, con il crescente consumo di uova nelle panetterie, nei prodotti confezionati, nelle salse e nella pasta. Il sistema SHELLBRANE consentirà agli scarti industriali di guscio d’uovo di essere elaborati e rivenduti in modo redditizio. Il riciclaggio dei gusci d’uovo aiuterà le piccole e medie imprese a ricavare ulteriori profitti da questi rifiuti, consentendo di evitare i costi di smaltimento, di creare nuovi posti di lavoro e quindi di aumentare la propria competitività.

Parole chiave

Guscio d’uovo, scarti di guscio d’uovo, membrana di guscio d’uovo, acido ialuronico, collagene

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione