Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Separating eggshell and its membrane to turn eggshell waste into valuable source materials

Obiettivo

Agricultural waste management is one of the most emerging problems of food processors. The amount of the generated waste as well as the cost of waste disposal is ever increasing across Europe. Egg processors face the problem of the disposal of eggshell waste.
According to EC regulations, industrial egg-shell is considered as hazardous waste and it is collected by national authorities. This can induce cost of the order of €100,000 per year in case of small or medium sized egg-processors.
However, eggshell is a valuable source material or additive for numerous branches of the industry, such as, among others fodder and fertilizer producers, paper manufacturers. Numerous types of collagens, hyaluronic acid, or amino acids of interest may be extracted from the egg shell membrane and purified for numerous uses (e.g. dietary supplements, cosmetics), which makes the separated eggshell membrane a highly valuable material. This way the egg processors could avoid the cost of waste disposal, moreover they can make extra profit by selling their side product.
The main goal of the project is to develop a method for the industrial-scale separation of avian eggshell and its membrane. This core process will be followed by a post-processing (e.g. drying,freezing, etc.) and packaging mechanism to make the way-to-market easy. This will provide an easy solution to the waste problem of egg processors and putting to the market a valuable raw material for the industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2011
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

ATEKNEA SOLUTIONS HUNGARY KFT
Contributo UE
€ 36 360,00
Indirizzo
TETENYI UT 93
1119 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0