Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Prima riunione dei nuovi comitati scientifici per la salute dei consumatori

I nuovi comitati scientifici nel settore della salute dei consumatori e della sicurezza alimentare, istituiti dalla Commissione europea in risposta ai problemi evidenziati dalla crisi BSE, si sono riuniti per la prima volta nel novembre 1997. Ciascuno degli otto comitati ha e...

I nuovi comitati scientifici nel settore della salute dei consumatori e della sicurezza alimentare, istituiti dalla Commissione europea in risposta ai problemi evidenziati dalla crisi BSE, si sono riuniti per la prima volta nel novembre 1997. Ciascuno degli otto comitati ha eletto, nel corso della prima riunione, il proprio presidente. I presidenti sono diventati automaticamente membri del Comitato scientifico direttivo, insieme agli otto membri già nominati. I presidenti dei comitati settoriali sono i seguenti: - Comitato scientifico per la sicurezza alimentare: . Dr.med.vet. Ib Knudsen Fodevaredirektoratet, Instituttet for Toksikologi, Danimarca; - Comitato scientifico per l'alimentazione animale: . Ing. Georges Bories Directeur du Laboratoire des Xénobiotiques, INRA, Institut National de la Recherche Agronomique, Laboratoire des Xénobiotiques, Francia; - Comitato scientifico per salute e benessere degli animali: . Dr. Fulgencio Garrido-Abellán direttore del laboratorio, Laboratorio Nacional de Sanidad y Producción Animal, Spagna; - Comitato scientifico per le misure veterinarie collegate alla sanità pubblica: . Prof. Albert Osterhaus Professor, Erasmus Universiteit Rotterdam, Faculteit der geneeskunde en gezondheidswetenschappen, Instituut voor Virologie, Paesi Bassi; - Comitato scientifico per le piante: . Prof. António M. S. Silva Fernandes professor of Phytopharmacology, Instituto Superior de Agronomia, Departamento de Prodecção Integrada das Plantas e Fitoecologia, Portogallo; - Comitato scientifico per i prodotti cosmetici e i prodotti non alimentari destinati ai consumatori: . Prof. Fritz Kemper professor emeritus of Pharmacology and Toxicology, Università di Münster/RFT, Germania; - Comitato scientifico per i medicinali e i dispositivi medici: . Dr. Keith Jones Director and Chief Executive of the Medical Control Agency, Londra, Regno Unito; - Comitato scientifico per tossicità, ecotossicità e ambiente: . Prof. James W. Bridges Director, University of Surrey, European Institute of Health and Medical Sciences, Regno Unito. La prima riunione del Comitato scientifico direttivo al completo si è tenuta a Bruxelles il 21 novembre 1997. Alla riunione, il Comitato ha discusso svariati argomenti in materia di encefalopatie spungiformi trasmissibili (EST) e organismi geneticamente modificati (OGM). Sono stati nominati i primi membri del gruppo sull'EST, ulteriori specialisti saranno nominati nei prossimi incontri. Nel corso della riunione, sono stati eletti il presidente ed i vicepresidenti del Comitato scientifico direttivo: - Presidente: . Professor Gérard Pascal Director of the Centre National d'Etudes et de Recommandations sur la Nutrition et l'Alimentation, Francia; - Vicepresidente: . Professor Vittorio Silano direttore generale del servizio farmaceutico, Ministero della Sanità, Italia; . Professor Marcel Vanbelle Université Catholique de Louvain, Belgio. In linea di principio, il Comitato si riunisce ogni terzo giovedì e venerdì del mese. Onde garantire la trasparenza, gli ordini del giorno e i verbali delle riunioni del Comitato scientifico direttivo e dei comitati settoriali saranno messi sistematicamente a disposizione sul World Wide Web, al seguente indirizzo: http://europa.eu.int/en/comm/spc/spc.html(si apre in una nuova finestra)

Il mio fascicolo 0 0