European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

INFOSEC - Nuovi progetti per il 1998

INFOSEC è un'iniziativa della DG XIII della Commissione europea in favore della sicurezza nel settore dei sistemi d'informazione e di telecomunicazioni. Questa iniziativa ha contribuito alla nascita di sistemi di sicurezza dell'informazione di elevata qualità; nel suo ambito s...

INFOSEC è un'iniziativa della DG XIII della Commissione europea in favore della sicurezza nel settore dei sistemi d'informazione e di telecomunicazioni. Questa iniziativa ha contribuito alla nascita di sistemi di sicurezza dell'informazione di elevata qualità; nel suo ambito sono stati eseguiti studi e progetti pilota che prendono in esame le complesse questioni giuridiche, regolamentari e tecniche nel settore della sicurezza dei sistemi d'informazione. Al fine di proseguire il lavoro svolto dagli studi precedenti ed esplorare nuovi settori di interesse, è stata lanciata una nuova fase di azione del lavoro di preparazione: ETS II (European Trusted Services - Servizi fidati europei). Particolari in merito ai nuovi progetti selezionati a seguito dell'invito a presentare proposte pubblicato il 3 luglio 1997 (GU n. S 126 del 3.7.1997 p. 29) sono disponibili sulla home page INFOSEC. Tra questi sono compresi i seguenti progetti: - KEYSTONE: esame di architetture candidate, compresi interfacce e protocolli standard e profili di servizio; - SEDUCER e LEGAL: messa a punto di "Quadri in favore della fiducia" per prodotti, sistemi e servizi nel settore della sicurezza; - BESTS: analisi e sviluppo dei principi necessari per l'offerta commerciale di servizi ETS; - COMETS: analisi e sviluppo di un modello di costo per la prestazione di servizi; - PITA: analisi e attuazione di questioni concernenti i "servizi di marcatura oraria"; - TRUSTWEB: analisi e raccomandazioni in favore della sicurezza sul World Wide Web.

Articoli correlati