SPHERE+ si concentra sulla sostituzione delle sostanze pericolose
Il progetto europeo SPHERE+ proporrà risultati della ricerca ed insegnamenti per futuri progetti di sostituzione in occasione di un convegno europeo che si svolgerà ad Amsterdam nei giorni 22 e 23 aprile 1999.
Il progetto SPHERE+ (Substitution Projects for Health and Environment - Progetto di sostituzione per la salute e l'ambiente) consiste in un programma di ricerca sovvenzionato dalla Commissione europea per illustrare le condizioni pregiudiziali ad una strategia di sostituzione di successo, segnatamente gli aspetti metodologici, organizzativi, sociali ed economici del processo d'innovazione.
Sono stati messi a confronto ed analizzati sette progetti di sostituzione in undici diversi paesi. Dopo 18 mesi di ricerca il progetto SPHERE+ pubblica i risultati, distribuendo al convegno le prime copie di un CD-ROM.
Tra i temi del convegno (trattati anche nel CD-ROM) spiccano:
- iniziative governative;
- la conclusione di alleanze;
- costruzione di capacità e campagne;
- esperienze transnazionali;
- funzioni di sindacati, organizzazioni imprenditoriali, organizzazioni non governative ed industria.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Segretariato SPHERE+
B&A Groep
Lenie van Leeuwen
P. O. Box 829
NL-2501 CV L'Aia
Paesi Bassi
Tel. +31-70-3029696; Fax +31-70-3029697
E-mail: SPHERE+@bagroep.nl
URL: www.bagroep.nl