Simposio sui nanomateriali avanzati complessi inorganici, Namur, Belgio
I nanomateriali inorganici sono spesso sviluppati per la creazione di nuovi dispositivi e attrezzature avanzati e per migliorare le prestazioni dei processi. Le strutture a livello nanodimensionale presentano nuove proprietà fisiche e chimiche promettenti. Nei nanomateriali inorganici queste funzionalità specifiche sono la conseguenza di una complessa organizzazione multilivello (chimica, strutturale, texturale) della loro architettura. Le proprietà globali e le prestazioni funzionali dipendono in gran parte dal modo in cui sono regolati tali livelli durante il processo di sintesi
Lo scopo di questo incontro è di offrire un aggiornamento delle recenti innovazioni relative sia agli aspetti di base che applicativi, evidenziando nuovi progressi e avanzamenti nel campo dei nanomateriali (inorganici, ceramiche, ibridi e bio-ispirati), con particolare enfasi sulle tendenze nuove e interdisciplinari (complessità e con altre discipline).
L'evento riunirà giovani universitari, sviluppatori e ricercatori nel campo dei nanomateriali interessati a raccogliere nuove idee e avviare nuove collaborazioni tra gruppi di ricerca.Per ulteriori informazioni, visitare: http://webapps.fundp.ac.be/acin2011/homepage.php(si apre in una nuova finestra)