EURESCO: conferenze europee di ricerca
Di seguito, si riporta un elenco dell'attuale programma suddiviso per settore, che indica titoli, date e relativa ubicazione delle conferenze:
- Fisica:
. interazioni elettromagnetiche con nucleoni e nuclei - struttura elettromagnetica di adroni e nuclei: Santorino (Grecia), 21-26 ottobre 1997;
- Geoscienze:
. oceanografia - vivere nell'incertezza nei mari costieri: San Feliu de Guixols (Spagna), 6-10 dicembre 1997;
. modellizzazione spazio-tempo di domini naturali delimitati - ambienti virtuali per le geoscienze: Kerkrade (Paesi Bassi), 9-14 dicembre 1997;
- Chimica:
. elettrochimica organica - verso una sintesi pulita e selettiva: Oxford (Regno Unito), 15-19 aprile 1998;
. chimica sopramolecolare - materiali avanzati: Kerkrade (Paesi Bassi), 10-15 settembre 1998;
- Scienze naturali:
. biofisica del citoscheletro: Obernai (Francia), 22-27 aprile 1998;
. meccanismi neurali dell'apprendimento e della memoria - dinamica della traccia: Acquafredda di Maratea (Italia), 9-14 maggio 1998;
- biomedicina e salute:
. malattie ereditarie e loro geni in popolazioni europee differenti: Acquafredda di Maratea (Italia), 6-11 febbraio 1998;
- Scienze umanistiche:
. la struttura della lingua nel discente - dalla pragmatica alla sintassi - principi organizzativi dell'acquisizione della seconda lingua: Acquafredda di Maratea (Italia), 26 settembre - 1° ottobre 1998.
Le conferenze sono aperte a ricercatori di tutto il mondo e sarà data importanza alla discussione di nuovi sviluppi. Saranno disponibili borse per gli scienziati più giovani, in particolare quelli provenienti dalle regioni europee meno favorite. Le candidature per partecipare alle conferenze EURESCO devono essere presentate almeno tre o quattro mesi prima dell'avvenimento.
Per maggiori informazioni e per i moduli di candidatura, rivolgersi a:
European Science Foundation
Dr. Josip Hendekovic
EURESCO Unit
1 quai Lezay-Marnésia
F-67080 Strasburgo Cedex
Tel. +33-3-88767135; Fax +33-3-88366987
E-mail: euresco@esf.org
Informazioni in merito alle conferenze, compresi i moduli di candidatura, sono disponibili anche sul World Wide Web, all'indirizzo:
http://www.esf.org/euresco/(si apre in una nuova finestra)