European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Impatto dell'interconnessione sugli accordi per le telecomunicazioni internazionali

La Commissione europea, ISPO, ha pubblicato uno studio, condotto da consulenti esterni, sull'impatto dell'interconnessione sugli accordi finanziari per il traffico internazionale nelle telecomunicazioni. Lo studio intende esaminare gli effetti della crescente liberalizzazione...

La Commissione europea, ISPO, ha pubblicato uno studio, condotto da consulenti esterni, sull'impatto dell'interconnessione sugli accordi finanziari per il traffico internazionale nelle telecomunicazioni. Lo studio intende esaminare gli effetti della crescente liberalizzazione nel sistema tariffario contabile tradizionale utilizzato dai gestori delle telecomunicazioni per le telefonate internazionali. L'aumento del numero di gestori, con i fornitori in regime di monopolio che affrontano quindi una crescente concorrenza, e i continui progressi tecnologici fanno sì che le tariffe non riflettano più i costi reali delle chiamate effettuate. Di conseguenza, in alcune circostanze, i gestori hanno cercato di aggirare queste tariffe. Una volta che il mercato dell'UE sarà pienamente liberalizzato, il sistema tariffario contabile relativo al traffico intracomunitario sarà sostituito da tariffe di interconnessione orientate ai costi e, pertanto, significativamente inferiori rispetto alle attuali. Secondo lo studio, la liberalizzazione porterà a sensibili riduzioni nei margini che gli attuali gestori realizzano sul traffico internazionale. Lo studio indica comunque che le perdite di entrate saranno compensate, almeno in una certa misura, da un volume più elevato di traffico internazionale a patto che le riduzioni tariffarie vengano riversate sugli utenti. Lo studio rileva che le tariffe interurbane potrebbero subire riduzioni del 50-60%, ma riduzioni di un tale livello potranno aver luogo soltanto in mercati dove la concorrenza si sviluppi intensamente.