Skip to main content

Engineering the mitral valve: bioinspired control of structure and function for enhanced in vivo performance

Descrizione del progetto

Valvole cardiache di tessuto ingegnerizzato

La valvola mitrale è responsabile del mantenimento del corretto flusso di sangue nel cuore in una direzione, dall’atrio sinistro al ventricolo sinistro. Quando la valvola mitrale non funziona correttamente, il cuore non pompa abbastanza sangue, e ciò causa affaticamento e dispnea. Nei casi più gravi le valvole disfunzionali sono sostituite da protesi valvolari cardiache. Il progetto BIOMITRAL, finanziato dall’UE, si concentrerà sulle valvole in tessuto ingegnerizzato in grado di rigenerare anche il tessuto endogeno, facilitare il rimodellamento e crescere insieme al paziente. I ricercatori svilupperanno una valvola mitrale a base di polimeri che funziona secondo il meccanismo fisiologico nativo e offre prestazioni funzionali migliorate.

Meccanismo di finanziamento

ERC-COG - Consolidator Grant

Istituzione ospitante

FONDAZIONE RI.MED
Contribution nette de l'UE
€ 1 880 506,25
Indirizzo
Via Bandiera 11
90133 Palermo
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Isole Sicilia Palermo
Tipo di attività
Research Organisations
Altri finanziamenti
€ 0,00

Beneficiari (3)

FONDAZIONE RI.MED
Italia
Contribution nette de l'UE
€ 1 880 506,25
Indirizzo
Via Bandiera 11
90133 Palermo

Mostra sulla mappa

Regione
Isole Sicilia Palermo
Tipo di attività
Research Organisations
Altri finanziamenti
€ 0,00
ISTITUTO MEDITERRANEO PER I TRAPIANTI E TERAPIE AD ALTA SPECIALIZZAZIONE SRL - ISMETT SRL
Italia
Contribution nette de l'UE
€ 91 250,00
Indirizzo
Discesa Dei Giudici 4
90133 Palermo

Mostra sulla mappa

Regione
Isole Sicilia Palermo
Tipo di attività
Other
Altri finanziamenti
€ 0,00
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO
Italia
Contribution nette de l'UE
€ 18 773,75
Indirizzo
Piazza Marina 61
90133 Palermo

Mostra sulla mappa

Regione
Isole Sicilia Palermo
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Altri finanziamenti
€ 0,00