Descrizione del progetto
Valvole cardiache di tessuto ingegnerizzato
La valvola mitrale è responsabile del mantenimento del corretto flusso di sangue nel cuore in una direzione, dall’atrio sinistro al ventricolo sinistro. Quando la valvola mitrale non funziona correttamente, il cuore non pompa abbastanza sangue, e ciò causa affaticamento e dispnea. Nei casi più gravi le valvole disfunzionali sono sostituite da protesi valvolari cardiache. Il progetto BIOMITRAL, finanziato dall’UE, si concentrerà sulle valvole in tessuto ingegnerizzato in grado di rigenerare anche il tessuto endogeno, facilitare il rimodellamento e crescere insieme al paziente. I ricercatori svilupperanno una valvola mitrale a base di polimeri che funziona secondo il meccanismo fisiologico nativo e offre prestazioni funzionali migliorate.
Campo scientifico
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
ERC-COG - Consolidator Grant
Istituzione ospitante
90133 Palermo
Italia
Mostra sulla mappa
Beneficiari (3)
90133 Palermo
Mostra sulla mappa
90133 Palermo
Mostra sulla mappa
90133 Palermo
Mostra sulla mappa