Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-Qubit Photonic Devices

Descrizione del progetto

Una nuova tipologia di punti quantici permette all’Internet quantistico di fare un passo avanti

I punti quantici semiconduttori fungono da elemento centrale nelle tecnologie quantistiche fotoniche emergenti, permettendo la generazione su richiesta di fotoni singoli e coppie di fotoni intrecciati. Tuttavia, per realizzare reti fotoniche quantistiche pratiche è necessario creare dispositivi multi-qubit con interfacce fotoniche. Il progetto MultiQubit, finanziato dall’UE, prevede di sviluppare dispositivi fotonici multi-qubit pratici per reti quantistiche basati su nuovi punti quantici in fase cristallina. Si tratta di una tecnologia di recente sviluppo che permette la fabbricazione di dispositivi quantistici con una precisione a livello di singolo strato atomico. Il progetto intende realizzare una rete quantistica di dispositivi fotonici multi-qubit che potrebbero diventare il prototipo del futuro Internet quantistico.

Obiettivo

MultiQubit is built on the concept of a novel type of quantum dots — crystal-phase quantum dots — discovered and developed by the PI. Crystal-phase quantum dots have a unique advantage — growth control with the ultimate accuracy of a single atomic layer. This advantage will break the major limitation in the field of optically-active quantum dots — impossibility to build quantum devices with multiple quantum dots due to lack of the required growth control — and thus unlock their true potential for Quantum Technologies. Based on these, MultiQubit is committed to creating a robust technological platform for making solid-state multi-qubit devices with a photonic interface. This platform shall be a game-changer in Quantum Technologies, allowing to connect quantum computers across the world. In particular, MultiQubit will develop and demonstrate all the steps from the fabrication of basic quantum structures to distributed entanglement between remote nodes of a multi-qubit Quantum Information Network. For the successful realization of these ideas, the PI proposes three key objectives:

1. Explore and demonstrate a novel crystal-phase qubit — the central element of MultiQubit. This qubit is based on crystal-phase quantum dots, which are fully designable and scalable, because their geometry can be controlled with the ultimate accuracy of a single atomic layer during the growth.

2. Build the first designable and scalable multi-qubit quantum register with a photonic interface. This is one of the major components in Quantum Information Networks to be implemented.

3. Design and demonstrate a quantum network of multi-qubit photonic devices. This may be a potential prototype of the forthcoming Quantum Internet.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 359 678,75
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 359 678,75

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0