Descrizione del progetto
Modello di sostituzione sostenibile per la produzione di magneti permanenti
Utilizzati in ecosistemi industriali centrali (dall’energia rinnovabile e dalla mobilità elettrica allo spazio e alla difesa), i magneti permanenti sono essenziali. Tuttavia, per produrre la maggior parte dei magneti utilizzati in questi settori tecnologici sono necessari elementi delle terre rare. Il progetto PASSENGER, finanziato dall’UE, svilupperà soluzioni innovative per risolvere i problemi di dipendenza dell’UE dalle materie prime di terre rare per i magneti permanenti. L’obiettivo sarà quello di ridurre le strozzature nella catena di approvvigionamento dei materiali e diminuire l’impatto ambientale. Applicando un modello di sostituzione sostenibile, il progetto si baserà su risorse ampiamente disponibili in Europa e su tecnologie innovative per sviluppare alternative migliori. A questo scopo, PASSENGER riunisce 20 istituzioni (13 partner industriali) di 8 paesi europei.
Obiettivo
PASSENGER addresses to the topic CE-SC5-10-2020 on raw materials innovation under subtopic d) Pilots on substitution of critical and scarce raw materials (2020). PASSENGER aims to develop innovative pilots to address an aspect of high economical, technological, social and environmental relevance: a solution for the EU dependency on rare-earths (REs) for permanent magnets (PMs), avoiding bottlenecks in the material supply-chain and diminishing the environmental impact. Considering the importance of PMs in present and emerging technologies, PASSENGER will develop up scaled alternatives based on widely available resources and innovative technologies. PASSENGER has a clear industrial orientation involving key end users and SMEs/LEs (13 industrial partners) from 8 EU countries. PASSENGER will develop a sustainable substitution pilot in PMs subdivided in 8 innovative pilot activities covering the complete value chain to finish at TRL7 and to guarantee implementation across the EU after the project is finished. The choice of PMs is based on realistic (envisioned up-scaling, low cost and environmental impact) projects results and patents (proven at TRL 4-5) achieved by the partners in successful EU projects: Improved Strontium ferrite (Sr-ferrite), Manganese-Aluminum-Carbon (MnAlC) and related technologies. These RE-free PM alternatives will substitute bonded NdDyFeB-magnets, which are constituted by diverse critical raw materials: REs (Nd and Dy, and Pr in some compositions); Metal (Cobalt). Electromobility has been chosen as a main key-driving sector with three application areas: Class 1: e-scooter; Class 2: e-bikes and e-motorbikes; Class 3: e-cars. The project will be done under premises of sustainability and reduced environmental impact, including Standardisation activities, Life Cycle Assessment (LCA) and Life Cycle Cost (LCC) analysis, recyclability and social-life cycle assessment of PASSENGERs products and technologies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
28049 Madrid
Spagna
Mostra sulla mappa
Partecipanti (21)
8020 Graz
Mostra sulla mappa
24412 Cubillos Del Sil Leon
Mostra sulla mappa
08291 RIPOLLET
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
31030 Carbonera
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
31100 Treviso
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5280 Idrija
Mostra sulla mappa
10043 Orbassano
Mostra sulla mappa
10557 Berlin
Mostra sulla mappa
64289 Darmstadt
Mostra sulla mappa
67080 Strasbourg Cedex
Mostra sulla mappa
21020 Malgesso
Mostra sulla mappa
64026 Roseto Degli Abruzzi Te
Mostra sulla mappa
28004 Madrid
Mostra sulla mappa
51491 Overath
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
11524 ATHENS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28770 Colmenar Viejo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
67100 L'Aquila
Mostra sulla mappa
44263 Dortmund
Mostra sulla mappa
CH65 1BL Ellesmere Port
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
5280 Idrija
Mostra sulla mappa