Descrizione del progetto DEENESFRITPL Dati ad alta qualità per guidare treni innovativi L’innovazione ferroviaria deve affrontare due sfide di grande entità: la mancanza di osservazioni di qualità elevata con dati di verità a terra, informazioni essenziali per sviluppare nuovi sistemi di navigazione, e un processo modernizzato che mappi i binari ferroviari in modo economico, consentendo di ottenere informazioni di mappatura direttamente dai treni in funzionamento. Affinché sia possibile superare queste sfide, in sostanza è necessaria una metodologia in grado di raccogliere e assemblare i dati incorrendo in costi minimi. Il progetto RAILGAP, finanziato dall’UE, punta alla realizzazione di treni ecologici, sicuri, sostenibili e allineati con i principi della mobilità intelligente. Il progetto elaborerà mappe digitali e dati di verità a terra avanzati ad alta precisione ed elevata accuratezza, elementi essenziali per un sistema di posizionamento dei treni basato sul GNSS europeo e per un ambiente di verifica e convalida. RAILGAP raccoglierà inoltre enormi quantità di dati relativi ai treni commerciali. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo RAILGARAILGAP is an essential step towards green, safe, smart mobility on rails. It focuses on developing innovative High Accuracy, High Precision Ground Truth and Digital Maps, essential elements of an EGNSS train positioning system and a V&V Environment. The outcomes will address two show stoppers: lack of high-quality data with ground truth (needed for developing new navigation systems) and a modernized process for mapping existing train tracks cost-effectively, by deriving mapping information directly from trains in commercial operation. This will enable positioning with unprecedented reliability and efficiency in the railway operations. The missing piece is a methodology to collect and aggregate the data without operational overheads or labour, at minimal cost in hardware while removing any need for trackside infrastructure. RAILGAP addresses these challenges with a method based on commercial trains collecting massive amounts of data. This enables characterizing even the most challenging railway environments. Results will support the GSA roadmap in adopting EGNSS in train Command & Control Systems (CCS) and trigger contributions from stakeholders. We will exploit a fusion of GNSS with data from other sensors as IMU, Lidar and Camera. Dual-Freq., Multi-Const. GNSS is key to improving map accuracy in challenging environments (urban areas, tree canopies) extending coverage of GNSS on rails. RAILGAP will make ERTMS and CCS with EGNSS sustainable, helping modernise regional and local lines, where passengers will benefit daily. It also enhances the case for ERTMS and CCS by lowering energy consumption. Project coordinator is RFI, who has been very involved in piloting GNSS-based technology for ERTMS like the Novara-Rho pilot line. The team has experts in rail and satellite navigation and includes research organizations, engineering consultants, railway operators and stakeholder representatives, forming a well-recognized consortium with long-term working experience. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controlloingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensorisensori otticiscienze socialigeografia socialetrasportisistemi di navigazionesistema di navigazione satellitaresistema globale di navigazione satellitareingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialetecnologia satellitare Programma(i) H2020-EU.2.1.6. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies – Space Main Programme H2020-EU.2.1.6.3. - Enabling exploitation of space data Argomento(i) LC-SPACE-EGNSS-1-2019-2020 - EGNSS applications fostering green, safe and smart mobility Invito a presentare proposte H2020-SPACE-EGNSS-2019-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-SPACE-EGNSS-2020 Meccanismo di finanziamento IA - Innovation action Coordinatore RETE FERROVIARIA ITALIANA Contribution nette de l'UE € 175 714,00 Indirizzo Piazza della croce rossa 1 00161 Roma Italia Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 75 306,00 Partecipanti (11) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto ADMINISTRADOR DE INFRAESTRUCTURAS FERROVIARIAS Spagna Contribution nette de l'UE € 187 372,50 Indirizzo Calle sor angela de la cruz num 3 planta 9 28020 Madrid Mostra sulla mappa Regione Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid Tipo di attività Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CENTRO DE ESTUDIOS Y EXPERIMENTACION DE OBRAS PUBLICAS Spagna Contribution nette de l'UE € 297 193,75 Indirizzo Alfonso xii 3 28014 Madrid Mostra sulla mappa Regione Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CONSORZIO UNIVERSITA INDUSTRIA - LABORATORI DI RADIOCOMUNICAZION I Italia Contribution nette de l'UE € 400 000,00 Indirizzo Corso d italia 19 00198 Roma Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV Germania Contribution nette de l'UE € 444 165,00 Indirizzo Linder hohe 51147 Koln Mostra sulla mappa Regione Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 HITACHI RAIL STS SPA Italia Contribution nette de l'UE € 444 655,75 Indirizzo Via argine 425 16151 Napoli Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Liguria Genova Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 190 566,75 INGENIERIA Y ECONOMIA DEL TRANSPORTE SME MP SA Spagna Contribution nette de l'UE € 192 176,25 Indirizzo Paseo de la habana 138 28036 Madrid Mostra sulla mappa Regione Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 82 361,25 RINA CONSULTING SPA Italia Contribution nette de l'UE € 76 737,50 Indirizzo Via cecchi 6 16129 Genova Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Liguria Genova Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 32 887,50 TRENITALIA SPA Italia Contribution nette de l'UE € 75 190,50 Indirizzo Piazza della croce rossa 1 00161 Roma Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 32 224,50 UNIVERSITE GUSTAVE EIFFEL Francia Contribution nette de l'UE € 188 500,00 Indirizzo 5 boulevard descartes campus de marne-la-valle 77454 Marne-la-vallee Mostra sulla mappa Regione Ile-de-France Ile-de-France Seine-et-Marne Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNION DES INDUSTRIES FERROVIAIRES EUROPEENNES - UNIFE Belgio Contribution nette de l'UE € 102 250,00 Indirizzo Avenue louise 221 1050 Brussels / bruxelles Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ASSTRA - ASSOCIAZIONE TRASPORTI Italia Contribution nette de l'UE € 138 125,00 Indirizzo Piazza cola di rienzo 80a 00192 Roma Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00