Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Making Food Supply Chains more Sustainable

Descrizione del progetto

Ottimizzazione della catena di approvvigionamento agricolo

La deforestazione e lo stress idrico influiscono negativamente sulle catene di approvvigionamento agricolo, poiché non permettono alle imprese agroalimentari e alimentari di diventare più sostenibili. Tecnologie avanzate come quelle del programma Copernicus forniscono dati precisi, puntuali e facilmente accessibili, che migliorano la gestione dell’ambiente e riducono gli effetti dei cambiamenti climatici. Il progetto LAND GRIFFON, finanziato dall’UE, svilupperà strumenti decisionali digitali basati sui dati di Copernicus, al fine di osservare, prevedere, analizzare e seguire gli impatti ambientali sull’intera catena di approvvigionamento agricolo. Tali strumenti innovativi sosterranno le imprese agroalimentari e alimentari nel percorso verso una maggiore sostenibilità e trasparenza.

Obiettivo

We aim to build digital decision-making tools based on Copernicus data to monitor, forecast, analyse and track tools environmental impacts such as deforestation or water stress all along the supply chains. These new innovative tools will help food and agribusiness companies to transform their existing supply chain models becoming more sustainable and transparent.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SIMBIOTICA SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 903 350,00
Indirizzo
CALLE PONZANO 69 4 PUERTA 7
28005 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 290 500,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0