Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Space hUbs Network

Descrizione del progetto

Opportunità commerciali nel settore spaziale

Il futuro settore spaziale creerà opportunità per le PMI spaziali europee, migliorando le loro soluzioni e accrescendo la loro commercializzazione. Il progetto SUN, finanziato dall’UE, implementerà un concetto multidimensionale per aumentare la commercializzazione di soluzioni spaziali e la crescita di start-up e scale-up europee nei settori spaziali a valle e a monte. Il progetto organizzerà 6 hackathon che coinvolgeranno almeno 90 start-up e 12 eventi itineranti per le PMI, per 480 parti interessate. Questi eventi saranno rivolti ai settori che possono beneficiare maggiormente delle tecnologie spaziali, quali le telecomunicazioni, la mobilità e l’agricoltura. Il progetto offre a imprenditori, start-up e scale-up l’opportunità di partecipare a programmi di mentoring per migliorare il loro livello di maturità all’innovazione e ottenere l’accesso ai finanziamenti.

Obiettivo

SUN (Space hUb Network) aims to increase the commercialization of space enabled solutions and growth of European start-ups and scale-ups in space downstream and upstream sectors by implementing a multi-dimensional concept. To increase the number of space applications being developed as well as involve SMEs into space sector, project will organize 4 Hackathons (at least 200 participants) and 9 Roadshow events for SMEs (attended by 480 stakeholders). In order to complement (instead of competing) existing European initiatives, these events will target stakeholders of specific industries that can mostly benefit from space technologies, for example, telecom, mobility, agriculture. Space entrepreneurs (at pre-startup stage), start-ups and scale-ups will receive an opportunity to participate in mentorship programme. SUN will be implementing 3 types of mentorship programmes based on the IRL & TRL level of each participant. In total, 80 start-ups and scale-ups will participate in mentorship programmes. Main goal of it will be to help startups advance their IRL and get access to finance. SUN will also conduct extensive ecosystem mapping and will aim to build bridges among current local and international initiatives supporting space start-ups and scale-ups. SUN will complement the initiatives by matching them with space entrepreneurs. Consortium has been formed to involve organizations specializing in space technologies and applications, incubation and business support, technical support, start-ups and community building. Project activities will take place in 6 countries (Austria, Ireland, France, Lithuania, Poland, Romania) but will target start-ups and scale-ups on pan-European level.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SPACE-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CIVITTA STRATEGY & CONSULTING SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 32 775,00
Indirizzo
ION SLATINEANU STREET 3
010601 Bucuresti
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 32 775,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0