Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SKilled, Innovative & Entrepreneurial Scientists

Descrizione del progetto

Formare scienziati qualificati

Il progetto SKIES, finanziato dall’UE, si propone di fornire ai ricercatori dottorandi e al primo anno di postdottorato nel campo dell’astronomia una nuova serie di competenze che integrano la scienza aperta, l’innovazione e l’imprenditorialità, e che consentiranno di acquisire un’esperienza considerevole che fornirà loro gli strumenti per una carriera grazie a cui realizzare il loro potenziale, contribuendo al contempo alla società e all’economia. Un programma di «formazione per formatori» svilupperà le capacità del personale docente, affinché sia formato e disponga degli strumenti per continuare il programma oltre la durata del progetto. Sarà messa a disposizione una formazione online per sostenere il partner e le altre organizzazioni interessate a realizzare corsi simili.

Obiettivo

Through the SKIES project, the consortium partners will provide PhD and 1st year postdoctoral researchers in the field of astronomy with a new set of skills integrating open science, innovation and entrepreneurship, thereby equipping them for a career that allows them to fulfill their potential and contribute to society and economy. A Train the Trainer programme builds the capacity of the teaching staff, so that they have the training and tools to continue the programme beyond the life of the project. Online training will be made available to support the partner as well as other organisations interested to run similar courses.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT LEIDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 94 037,50
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 94 037,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0