Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European matchmaking platform for innovative transport and mobility tools and services

Descrizione del progetto

Una piattaforma di abbinamento europea agevola attività di scambi di conoscenze e aggregazione nel settore dei trasporti dell’UE

Il progetto ENTRANCE, finanziato dall’UE, offre una piattaforma europea di abbinamento e servizi offline complementari, progettati per mobilitare le risorse finanziarie necessarie affinché le soluzioni di trasporto sostenibile d’avanguardia possano accedere più rapidamente al mercato ed essere ampliate. Il progetto individuerà soluzioni innovative di trasporto a emissioni zero e ne promuoverà la registrazione sulla piattaforma ENTRANCE, dove potranno essere abbinate a potenziali acquirenti e a opportunità di finanziamento. La piattaforma online permetterà lo scambio di informazioni sulle buone prassi relative all’attuazione di soluzioni innovative, nonché legate a normative e bandi europei e nazionali. Nell’ambito del progetto si svolgeranno inoltre attività formative e di intermediazione ed ENTRANCE agevolerà l’aggregazione degli acquisti, istituendo un amministratore neutrale per orchestrare le collaborazioni. L’accesso alle sovvenzioni verrà agevolato da una serie di consulenze e da un sostegno individuali e personalizzati nell’ambito del finanziamento dell’innovazione.

Obiettivo

ENTRANCE offers a common and legitimate European matchmaking platform and complementary off-line services designed to mobilise financial resources to accelerate the market access and scale up of “first of a kind” sustainable transport solutions, thereby reducing the European CO2 emissions and pollutants caused by the transport and mobility sector. The overall concept focus of the ENTRANCE project lies in the “supply-demand-finance” triangle that is envisaged for all transport and mobility modes and all relevant stakeholders. Through the ENTRANCE Matchmaking accelerator funnel workflow, first-of-a-kind zero, or near-to-zero, emission transport solutions will be identified, attracted and matched with potential buyers and financing opportunities and knowledge on good practices on the deployment of innovative solutions, European and national tenders, and legislation will be exchanged through the online platform. Training and brokerage activities will be executed to increase the maturity of the ENTRANCE community and bridge the gap between innovative solutions and the market. In addition, to de-risk the uptake of innovative solutions, ENTRANCE will facilitate purchase aggregation through matchmaking activities and by setting up a neutral trustee for the orchestration of purchase aggregations. Access to finance will be supported through an online funding programme database and individual and personalised innovation finance advice and support will be offered. The funding advice will combine public funding, private investment opportunities, and the best mix of alternative finance models for solution providers. Finally, ENTRANCE will facilitate cross-fertilisation and clustering activities with European transport and mobility associations and initiatives to support critical mass and achieve a coordinated European effort to boost the uptake and upscaling of innovative transport and mobility solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PNO INNOVATION SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 786,25
Indirizzo
VIA PALESTRINA 25
00189 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 254 775,00

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0