Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Trusted European SiC Value Chain for a greener Economy

Descrizione del progetto

Rendere più verde la catena di valore europea del carburo di silicio

Considerati gli impatti esercitati dai cambiamenti climatici sulle persone di tutto il mondo, le soluzioni innovative per ritardarne o ridurne gli effetti sono più importanti che mai. Il progetto TRANSFORM, finanziato dall’UE, costruirà una catena europea di distribuzione completa ed estremamente competitiva per l’elettronica di potenza basata su semiconduttori di potenza di carburo di silicio. Il progetto si propone di colmare un ampio spazio di applicazioni per una vasta gamma di esigenze: dalle trasmissioni industriali e la conversione dell’energia fino all’energia rinnovabile e la mobilità elettronica. Per consentire un’ottimizzazione olistica dei sistemi elettronici di potenza, necessari per un’economia europea più pulita e sostenibile, il progetto svilupperà una catena di distribuzione europea affidabile e forte per l’applicazione.

Obiettivo

Silicon Carbide based power electronics use electrical energy significantly more efficient than current silicon-based semiconductors: gains from 6% to 30% are expected depending on application. TRANSFORM will provide European downstream market players with a reliable source of SiC components and systems based on an entirely European value chain - from substrates to energy converters. Its technical excellence strengthens the global competitive position of Europe. TRANSFORM improves current SiC technologies beyond state-of-the-art to serve large emerging markets for electric power conversion in renewable energies, mobility and industry. Substrate manufacturing process innovation will establish a new global standard: smart-cut technology allows high scalability, superior performance and reliability. Substrate and equipment manufacturers plus technology providers cooperate to increase maturity of the new processes from lab demonstration to pilot lines. Device manufacturers develop and tailor processes and device design based on the new substrate process, including adaptation of planarMOS and development of new TrenchMOS technology. Performance and reliability of devices is expected to increase greatly. For exploiting the potential of SiC devices, integration technologies and system design are improved concurrently, including new copper metallization processes for higher reliability and performance, module integration for high reliability and reduction of cost, and dedicated integrated driver technologies to optimize switching modes and parallel operation in high current applications. The project will demonstrate energy savings in applications (DC/AC, DC/DC, AC/DC) in the renewable energy domain, industry and automotive. TRANSFORM contributes to European societal goals and the green economy through significantly increasing energy efficiency by providing a competitive, ready-to-industrialized technology, strengthening Europes technological sovereignty in a critical field.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ECSEL-2020-1-IA-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ROBERT BOSCH GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 789 023,00
Indirizzo
ROBERT-BOSCH-PLATZ 1
70839 Gerlingen-Schillerhoehe
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Ludwigsburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 18 945 115,00

Partecipanti (35)

Il mio fascicolo 0 0