Descrizione del progetto
Una nuovissima tecnologia di ispezione automatizzata porterà il settore aerospaziale a nuove vette
La manutenzione degli aeromobili è fondamentale per un’aeronavigabilità prolungata, ma è anche un’operazione estremamente onerosa in termini di tempo e denaro. L’ispezione e la manutenzione degli aeromobili generalmente seguono un programma periodico programmato, con molte attività in gran parte ancora eseguite manualmente. Il progetto AUTHENTIC, finanziato dall’UE, svilupperà un sistema completamente automatizzato che sfrutta la termografia per l’ispezione dei giunti di saldatura degli aerei. La termografia prevede il riscaldamento di una superficie e l’osservazione di come la distribuzione della temperatura decade nel tempo, utilizzando una termocamera a infrarossi. La tecnologia aiuterà non solo il rilevamento, ma anche la caratterizzazione e la localizzazione di difetti e danni strutturali, migliorando l’accuratezza e riducendo tempi e costi.
Obiettivo
Thermography opens a new paradigm because shifts actual manual inspections like those of Fluorescent Penetrant Inspection (FPI) into automated inspection and detection to avoid human errors. AUTHENTIC addresses the development and adoption of automated inductive active thermography to improve the probability of detection (POD) of surface defects generated or appearing in welded safety-critical engine components both for in-process control and for final inspection and quality acceptance. The high sensitivity of the technology enables the detection of cracks down to 200 μm. An improvement higher than 50% is expected on the detectable critical defect size, on POD basis.
Automation will be implemented during the inspection process through an adequate robotic system and also during the defect detection, characterization and localization, thanks to the developed algorithms. Furthermore, a second sensory will be added to the main system in order to tackle geometrically complex cases where thermography might fail or give a partial result due to accessibility issues.
The system developed will provide (i) faster inspections on full-scale components, (ii) elimination of human subjectivity from inspections, and (iii) healthier and cleaner working environment for technicians. The easier, faster and more accurate maintenance inspections will lead to safer aircrafts and to the extension of their lifetime contributing to a globally more innovative, sustainable and competitive EU aircraft industry.
AUTHENTIC will cover from the complete definition of the NDT system based on process and inspection requirements to its implementation and validation through the inspection of a real component provided by GKN (topic leader). The achievements of project objectives will be supported by the multidisciplinary consortium formed by experts in thermography (LORTEK, ULEOEBEN and EDEVIS), simulation (ULEOBEN), automated inspection (EDEVIS), sensorics (HV) and welding metallurgy (LORTEK, HV).
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegneria dei veicoli ingegneria aerospaziale aeromobili
- scienze sociali sociologia relazioni industriali automazione
- ingegneria e tecnologia ingegneria dei materiali metallurgia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.4. - SOCIETAL CHALLENGES - Smart, Green And Integrated Transport
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3.4.5.1. - IADP Large Passenger Aircraft
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
IA - Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP11-2020-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
20240 ORDIZIA
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.