Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Sustainable production of Cellulose-based products and additives to be used in SMEs and rural areas

Descrizione del progetto

Una rete per lo scambio di conoscenze e lo sviluppo di materiali a base di cellulosa

La produzione ecocompatibile di materiali a base di cellulosa rappresenta una sfida produttiva fondamentale per creare un futuro a basse emissioni di carbonio. Il progetto CELISE, finanziato dall’UE, si propone di creare un partenariato multinazionale tra gli istituti europei dedicati alla ricerca e all’innovazione, l’industria e i gruppi di ricercatori nei paesi terzi per consentire uno scambio di know-how sui materiali a base di cellulosa. Il progetto, concentrando la sua attenzione sulle piccole e medie imprese e sulle aree rurali e vulnerabili in Europa e America latina che ricorrono alla trasformazione dei residui della biomassa per ottenere materie prime, prenderà in considerazione punti di vista sociali, ambientali ed economici per creare una produzione futura sostenibile di bioenergia e materiali da costruzione.

Obiettivo

The aim of the project is to create multinational partnership between European research and innovation institutions, industry, and researcher teams in third countries in order to exchange knowledge and experience concerning cellulose-based materials using biomass residues processing in small and medium enterprises and rural areas from Europe and Latin-America. In order to fulfil the sustainability of the complete process, the new products and processes will be chosen taking into account the social (rural and/or vulnerable areas, portable pieces of equipment and educational programmes), environmental (use of natural additives and biomass residues as raw materials, removal of chemicals reactants in the processes, bioenergy) and economic (every-day products in construction and health sectors, artisan economies, engineering and mathematical tools to optimise the business models) points of view. The project enhances the development of knowledge and scientific excellence by enabling European universities and industries to establish and maintain contacts with their partners in third countries thereby facilitating access to research environments outside Europe and promoting synergies on a global scale with corresponding directly to EU & UN priorities and within some global goals of sustainable development, especially 7, 9 and 11.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CANTABRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 239 200,00
Indirizzo
AVENIDA DE LOS CASTROS S/N
39005 Santander
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noroeste Cantabria Cantabria
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 239 200,00

Partecipanti (21)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0