Descrizione del progetto DEENESFRITPL Una nuova piattaforma per una diagnosi e una stadiazione accurate del cancro attraverso la «biopsia liquida» Le biopsie convenzionali per il cancro di basano su metodi invasivi intesi a prelevare campioni dei tessuti tumorali. Il campione viene impiegato per l’analisi istologica per la diagnosi clinica e l’identificazione di obiettivi prognostici e terapeutici. Gli acidi ribonucleici circolanti privi di cellule (ccfRNA, Circulating Cell-Free Fibonucleic Acids) hanno aperto la porta a un’alternativa non invasiva: la biopsia liquida. Tuttavia, nonostante le ampie ricerche accademiche e cliniche, i ccfRNA non sono ancora entrati nell’ambito della diagnosi clinica. Ciò in parte perché gli attuali metodi analitici sono insoddisfacenti, con un rilevamento di ccfRNA che rimane difficoltoso, costoso e basato su elaborate preparazioni di campioni in più fasi. Il progetto diaRNAgnosis, finanziato dall’UE, unisce un team paneuropeo, multidisciplinare e intersettoriale per fornire una nuova piattaforma per la misurazione diretta quantitativa di firme di ccfRNA specifiche e sovraespresse nel tumore germinale del testicolo e nel cancro alla prostata. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Circulating cell-free ribonucleic acids (ccfRNAs) represent an emerging and important class of molecules, able to provide significant clinical relevance as novel screening, prognostic and therapy monitoring biomarkers in cancer. Through analysing specific ccfRNAs, different cancers can be accurately correlated for type and stage. Sadly, despite extensive academic and clinical research identifying and validating in limited clinical trials, ccfRNAs have not yet entered the field of clinical diagnostics. This is amongst others because the current analytical methods remain less than satisfactory, and until now ccfRNA detection remains therefore challenging, costly, and requires elaborate multi-step sample preparations. Prompted by these current analytical limitations, two innovative EU companies, DESTINA Genomica SL (Spain) and OPTOELETTRONICA ITALIA SRL (Italy) have developed the “ODG Platform” for direct quantitative measurement of circulating RNA molecules. The diaRNAgnosis project objective is to complete development of the ODG platform, delivering reliable and robust detection of novel ccfRNA signatures that could be linked to specific cancer types. To ensure timely delivery and success of the diaRNAgnosis project, DESTINA and OPTOI have considered and invited partners who they believe will add real value to the consortium. These are the Spanish company NanoGetic SL (specializing in nanotechnologies); three key academic research groups from the Universities of Trento and Catania (Italy), Granada (Spain); as well as the Princess Máxima Center (The Netherlands). This new pan-European, multidisciplinary and intersectoral team will develop a reliable and innovative method and platform to identify cancer biomarkers in liquid biopsies. The research collaboration will address the need to perform high sensitivity/high specificity analysis of ccfRNAs that are specifically and overexpressed in testicular germ cell tumour (TGCT) and prostate cancer (PCa) respectively. Campo scientifico scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologiacarcinoma della prostataingegneria e tecnologiananotecnologiascienze naturaliscienze biologichegeneticaRNA Parole chiave Liquid Biopsy Peptide Nucleic Acids Molecular Diagnostics Cancer Biomarkers Prostate Cancer Testicular Cancer Microspheres Sensors Circulating Cell Free RNA microRNA Programma(i) H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions Main Programme H2020-EU.1.3.3. - Stimulating innovation by means of cross-fertilisation of knowledge Argomento(i) MSCA-RISE-2020 - Research and Innovation Staff Exchange Invito a presentare proposte H2020-MSCA-RISE-2020 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE) Coordinatore DESTINA GENOMICA SLNE Contribution nette de l'UE € 211 600,00 Indirizzo Avenida de la innoaci0n 1 edificio bic 18100 Granada Spagna Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Sur Andalucía Granada Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (9) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto OPTOELETTRONICA ITALIA SRL Italia Contribution nette de l'UE € 27 600,00 Indirizzo Via vienna 8 38121 Trento Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Italia Contribution nette de l'UE € 110 400,00 Indirizzo Piazza universita 2 95131 Catania Mostra sulla mappa Regione Isole Sicilia Catania Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO Italia Contribution nette de l'UE € 73 600,00 Indirizzo Via calepina 14 38122 Trento Mostra sulla mappa Regione Nord-Est Provincia Autonoma di Trento Trento Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 PRINSES MAXIMA CENTRUM VOOR KINDERONCOLOGIE BV Paesi Bassi Contribution nette de l'UE € 73 600,00 Indirizzo Heidelberglaan 25 3584CS Utrecht Mostra sulla mappa Regione West-Nederland Utrecht Utrecht Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSIDAD DE GRANADA Spagna Contribution nette de l'UE € 87 400,00 Indirizzo Cuesta del hospicio sn 18071 Granada Mostra sulla mappa Regione Sur Andalucía Granada Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 NANOGETIC SOCIEDAD LIMITADA Spagna Contribution nette de l'UE € 55 200,00 Indirizzo Calle marques de los velez 2 6 c 18005 Granada Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Sur Andalucía Granada Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CONSORTIUM FOR GENOMIC TECHNOLOGIESSOCIETA BENEFIT SRL Italia Contribution nette de l'UE € 55 200,00 Indirizzo Via adamello 16 20139 Milan Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nord-Ovest Lombardia Milano Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 PANEPISTIMIO THESSALIAS Grecia Contribution nette de l'UE € 46 000,00 Indirizzo Argonafton filellinon 38221 Volos Mostra sulla mappa Regione Κεντρική Ελλάδα Θεσσαλία Μαγνησία Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 DATAMEDRIX GMBH Austria Contribution nette de l'UE € 18 400,00 Indirizzo Gierstergasse 6 1120 Wien Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Ostösterreich Wien Wien Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00