Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Independent test of the battery health in electric vehicles

Descrizione del progetto

Nuovo sistema di collaudo della batteria per auto elettriche

Il mercato dei veicoli elettrici usati è in rapida espansione. I potenziali acquirenti, tuttavia, non possono controllare lo stato esatto della batteria dell’auto. Le attuali soluzioni di collaudo delle batterie sono molto costose e inaffidabili oppure dipendono da altri processi. Il progetto AVILOO bcheck, finanziato dall’UE, propone l’unico sistema esistente, indipendente e affidabile, di collaudo delle batterie. L’applicazione fornisce informazioni precise sullo stato effettivo di una batteria in qualsiasi veicolo elettrico durante una semplice prova su strada. AVILOO bcheck consentirà anche l’estensione del ciclo di vita della batteria e permetterà l’uso di batterie non più qualificate per veicoli elettrici. Il progetto svilupperà, convaliderà e dimostrerà ulteriormente il prodotto, supportando la transizione verso una mobilità sostenibile e intelligente e contribuendo agli obiettivi del Green Deal.

Obiettivo

Batteries are subject to degradation over time, which results in a decrease in available power and range of electric vehicles (EV).When buying a used electric car, it is therefore of great importance for buyers and sellers to know the exact state-of-health of the battery as this determines its value to a high degree. AVILOO developed the only existing independent, trustworthy and objective battery testing system for electric vehicles. The AVILOO b:check will bring evidence for the quality of batteries in used electric cars. The b:check is a radically new, breakthrough product opening new markets with the potential for rapid growth. AVILOO’s b:check will enable an independent and reliable battery check to receive an exact report on the actual state-of-health of any battery in any electric vehicle. The AVILOO b:check is applied during a simple test drive and therefore provides an exact result of the SOH. Current solutions are either commercially inefficient because extremely expensive, not accurate or not at all independent. The AVILOO b:check project focuses on the further development and market uptake of the AVILOO products and services. The objectives will be reached by continuous developing, optimizing, testing, demonstrating, and validating the AVILOO products and services. AVILOO will contribute to the plans and measures set by the European Union on tackling climate and environmental-related challenges within the Green Deal. AVILOO‘s b:check supports the acceleration of the shift to sustainable and smart mobility and a zero-pollution ambition for a toxic-free environment. AVILOO's b:check paves the way to avoid CO2 emissions by (1) inducing an extension of the lifespan of batteries used in EVs and by (2) allowing a so called second life usage for batteries not suitable for EVs any more. AVILOO's management team has extensive experience in building, managing, and growing international businesses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVILOO GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 228 847,25
Indirizzo
PERLASGASSE 53
2362 Biedermannsdorf
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Südteil
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 184 067,50
Il mio fascicolo 0 0