Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CONtributing to Shift2Rail's NExt generation of high Capable and safe TCMS PhAse 3

Descrizione del progetto

Convalida di nuove tecnologie per il sistema di controllo e monitoraggio dei treni di nuova generazione

Nel 2018, 8 miliardi di passeggeri hanno viaggiato sulle reti ferroviarie nazionali dell’UE e gli spostamenti internazionali rappresentavano meno dell’8 % del totale. Il trasporto di passeggeri su rotaia continua a crescere e l’UE sta investendo in programmi per migliorare le prestazioni, l’affidabilità e la sicurezza, riducendo al contempo l’impatto ambientale. Il progetto CONNECTA-3, finanziato dall’UE, farà progredire la maturità tecnologica del sistema di controllo e monitoraggio dei treni di prossima generazione, un sistema di controllo distribuito a bordo treno che agisce come un unico punto di controllo per tutti i sottosistemi del treno, che sarà collegato utilizzando un bus comune in grado di unire in modo affidabile diverse applicazioni critiche. Il progetto svilupperà anche il quadro di simulazione necessario per valutare l’idoneità alla certificazione.

Obiettivo

Continuation project of CONNECTA-2 (GA 826098) which targets the high TRL deployment and validation in two relevant laboratory
demonstrators and field tests for urban and regional scenarios of the following technologies:
- Wireless TCMS, including wireless train backbone, wireless consist network and standardized train-to-ground according to IEC 61375-2-6.
- NG-TCN including high safe (SIL4) communication networks to support the drive-by-data concept, including brake-by-wire.
- Functional Open Coupling (FOC)
- Functional Distribution Framework (FDF) instantiated with two different approaches (modified AUTOSAR and selfimplemented
on top of specific operating system), together with relevant application profiles.
- The virtual certification simulatiom framework, with hardware-in-the-loop and remote connectivity to subsystems
The goal is to reach TRL6/7 in most developments.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles, S.A.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 102 375,00
Indirizzo
José Miguel Iturrioz 26
20200 Beasain
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0