Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Technologies for Autonomous Rail Operation

Descrizione del progetto

Preparare il futuro del trasporto ferroviario autonomo

Nel corso della storia del trasporto, pochissime invenzioni hanno avuto lo stesso impatto del trasporto ferroviario. Le ferrovie, uno dei mezzi di trasporto più antichi e affermati, sono ancora efficienti nel trasporto di merci e passeggeri, ma trarranno vantaggio dalla tecnologia all’avanguardia. Il progetto TAURO, finanziato dall’Unione europea, darà forma al futuro del trasporto ferroviario europeo sviluppando le tecnologie necessarie per rendere il trasporto ferroviario autonomo una realtà. Raggiungerà questo obiettivo lavorando su sistemi all’avanguardia per la percezione ambientale, le operazioni remote, il monitoraggio automatico e la diagnostica e favorendo la transizione a questi nuovi sistemi di controllo autonomo. L’obiettivo è dare forma al futuro dei servizi ferroviari in Europa.

Obiettivo

The high-level objective of TAURO is to identify, analyse and finally propose suitable founding technologies for the future European automated and autonomous rail transport, to be further developed, certified and deployed through the activities planned for the European Partnership for Transforming Europe’s Rail System.

To achieve this, TAURO is divided into four technical WPs, following the scope of the call, that each deal with separate system elements, with each contributing to the overall goal of the project. These four areas of work are;
• Environment perception for automation
• Remote driving and command
• Automatic status monitoring and diagnostic for autonomous trains
• Technologies supporting migration to ATO over ETCS

These technical WPs will be supported by a comprehensive dissemination and exploitation WP that will guarantee the results from TAURO are communicated to the necessary stakeholders, standards and regulatory bodies to ensure that the future policy and technical decisions are taken on the basis of the science and research performed in TAURO, and more important, who guarantee the coherence with other Shift2Rail ongoing activities and assure a seamless bridging between TAURO and the next initiative within Horizon Europe, Transforming Europe’s Rail System.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-S2RJU-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles, S.A.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 118 084,38
Indirizzo
José Miguel Iturrioz 26
20200 Beasain
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0