Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PORTABLE AND FAST SURFACE PLASMON RESONANCE POINT-OF-CARE TEST FOR COVID-19

Obiettivo

The ongoing pandemic of severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2) infections has led to more than 7.031.249 cases and 403.112 deaths globally as of June 8, 2020. Although most infections are self-limited, about 15% of infected adults develop severe pneumonia that requires treatment with supplemental oxygen and an additional 5% progress to critical illness with hypoxaemic respiratory failure, acute respiratory distress syndrome, and multiorgan failure that necessitates ventilatory support, often for several weeks.
Worldwide, infections and death from SAR-CoV-2 continue during June with more than 110.000 new cases every day despite lockdown in Europe and oversees. What started as a temporary sanitary issue, has morphed into a more permanent and long-lasting pan epidemic outbreak. One efficient manner to limit COVID-19 spreading and an adequate mean of better managing the COVID-19 outbreak is through unrestrained availability of fast, efficient, accurate and cost-effective point-of-care tests (POCT). Here we propose C-POCT-S, a rapid (<30 min), sensitive (200 vps/mL), selective (SARS-CoV-2), and inexpensive ( < 20 Euros) solution to address this medical need. C-POCT-S is based on a combination of several technologies such as the use of COVID-19 specific nanobodies (VHH), magnetic nanoparticles with high magnetic strength and a VHH modified interfaces, all integrated in a a hand-held surface plasmon resonance (SPR) based POC test (C-POCT-S) for the screening of the presence/absence of the SARS-CoV-2 virus in nasal and salvia samples.
The aim of this project is to complete product optimization, performance validation in a clinical setting and manufacturing quality control for C-POCT-S and completion of its technical file, to enable declaration of conformity and affixing of CE mark.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE DE LILLE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 344 751,04
Indirizzo
42 RUE PAUL DUEZ
59000 Lille
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Hauts-de-France Nord-Pas de Calais Nord
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 344 751,04

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0