Descrizione del progetto
Verso la sostituzione universale delle sperimentazioni in vitro e in vivo con quelle in silico
I modelli informatici basati su dati sperimentali ci permettono di mettere alla prova le ipotesi ed effettuare previsioni, semplificando notevolmente il ciclo di ricerca e sviluppo legato a tentativi ed errori. In ambito medico, le sperimentazioni utilizzano campioni biologici che spaziano da cellule coltivate a interi animali. Per questo motivo, fare sempre più affidamento sulla modellazione offre benefici aggiuntivi. Lo sfruttamento dei megadati e gli straordinari miglioramenti della potenza di calcolo potrebbero permettere di ridurre al minimo e infine eliminare la necessità di procedure diverse dalle «sperimentazioni» in silico per la ricerca e lo sviluppo in ambito medico. Il progetto ISW, finanziato dall’UE, unirà un grande consorzio europeo e un consiglio consultivo multipartecipativo per gettare le fondamenta per il raggiungimento di tale obiettivo, con particolare attenzione ai modelli, alle normative, alla normalizzazione e ad altri aspetti.
Campo scientifico
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciafarmaci
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiasclerosi multipla
- scienze mediche e della salutemedicina clinicapneumologiatubercolosi
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaortopedia
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaendocrinologia
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SC1-DTH-2020-1
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation action
Coordinatore
40126 Bologna
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (14)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
40136 Bologna
Mostra sulla mappa
1012WX Amsterdam
Mostra sulla mappa
5612 AE Eindhoven
Mostra sulla mappa
95131 Catania
Mostra sulla mappa
3001 Heverlee
Mostra sulla mappa
30-072 Krakow
Mostra sulla mappa
3000 Leuven
Mostra sulla mappa
34148 Trieste
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
4000 Liege
Mostra sulla mappa
3015 GD Rotterdam
Mostra sulla mappa
1111 Budapest
Mostra sulla mappa
10787 Berlin
Mostra sulla mappa
95125 Catania
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3583 Beringen
Mostra sulla mappa