Descrizione del progetto DEENESFRITPL Una pinza innovativa ad azione morbida per il raccolto di prodotti delicati Nell’industria agroalimentare, i costi della manodopera rappresentano spesso fino al 50 % dei costi complessivi di produzione. Nonostante la richiesta da parte del settore di soluzioni volte a ridurli, il passaggio all’automazione robotica viene ostacolato dalla necessità di interazioni complesse che prevedono manipolazioni frequenti. Il progetto SoftGrip, finanziato dall’UE, presenterà una pinza ad azione morbida auto-attivabile per la raccolta autonoma dei delicati funghi champignon. Il progetto punta all’utilizzo di pinze ad azione morbida economiche e intelligenti, dotate di attivazione, rilevamento tattile, materiali riciclabili e tecniche di fabbricazione avanzate. Il progetto svilupperà una serie di algoritmi di modellizzazione a elaborazione rapida per rafforzare gli schemi di controllo in tempo reale basati sui modelli e le capacità di apprendimento avanzato. SoftGrip svilupperà un’architettura di apprendimento attraverso la dimostrazione in grado di consentire al robot di acquisire capacità umane di raccolta, applicabile anche ad altri compiti analoghi. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo The fresh food industry is highly labour-intensive, with labour costs often contributing up to 50% of overall production costs. Pressure is growing to reduce production costs while facing major labour shortages. So far robotic automation for picking of delicate fresh produce has been impossible mainly due to the complex, contact-rich interactions involved in such tasks.SoftGrip will deliver an innovative soft gripper solution for the autonomous picking of delicate white button mushrooms cultivated on Dutch shelves. The versatility of the proposed solution will enable the adoption of the technology by other fresh-food industries experiencing similar stringent handling requirements such kiwifruit, grapes, etc.Towards this goal, our consortium will develop: (a) low-cost, soft robotic grippers having built-in actuation, sensing and embodied intelligence that enable reliable and efficient picking of mushrooms; (b) material synthesis and fabrication techniques that offer precise tuning of mechanical properties, comply with food-safe standards, allow for chemical recycling and offer self-repair properties; (c) a set of accelerated continuum mechanics modelling algorithms that facilitate real-time model-based control schemes, capable of being executed by limited computational resources. (d) advanced learning capabilities of the soft gripper through a learning by imitation framework comprising multi-task and meta-learning techniques, so that SoftGrip can be deployed with minimal programming effort. SoftGrip will enable a step change in efficiency, helping mushroom growers cut down on costs by >30% and increase their yields by >20% while also improving job quality in the industry. In the long-term, it will lower the barriers of robotics deployment open up new opportunities for adoption of robotic solutions in the agri-food sector. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria ambientalegestione dei rifiutiprocessi di trattamento dei rifiutiriciclaggioscienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazioneingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobotica soffice Parole chiave Soft robotics grasping agri-food imitation learning elastomeric materials stress sensors tactile sensors Programma(i) H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT) Main Programme Argomento(i) ICT-47-2020 - Research and Innovation boosting promising robotics applications Invito a presentare proposte H2020-ICT-2018-20 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-ICT-2020-2 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO S ANNA Contribution nette de l'UE € 642 500,00 Indirizzo Piazza martiri della liberta 33 56127 Pisa Italia Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Toscana Pisa Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (5) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto EREVNITIKO PANEPISTIMIAKO INSTITOUTO SYSTIMATON EPIKOINONION KAI YPOLOGISTON Grecia Contribution nette de l'UE € 546 250,00 Indirizzo Patision 42 106 82 Athina Mostra sulla mappa Regione Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSITY OF ESSEX Regno Unito Contribution nette de l'UE € 485 350,00 Indirizzo Wivenhoe park CO4 3SQ Colchester Mostra sulla mappa Regione East of England Essex Essex Haven Gateway Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 TWI ELLAS ASTIKI MI KERDOSKOPIKI ETAIREIA Grecia Contribution nette de l'UE € 544 937,50 Indirizzo L kifsias 280 15232 Chalandri Mostra sulla mappa Regione Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 TEAGASC - AGRICULTURE AND FOOD DEVELOPMENT AUTHORITY Irlanda Contribution nette de l'UE € 290 292,50 Indirizzo Oak park R93 Carlow Mostra sulla mappa Regione Ireland Southern South-East Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 MITSUI CHEMICALS EUROPE GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 489 625,00 Indirizzo Oststrasse 34 40211 Dusseldorf Mostra sulla mappa Regione Nordrhein-Westfalen Düsseldorf Düsseldorf, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00