Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Gaze and Eye Movement in Interaction

Descrizione del progetto

Sinergia tra occhi, testa e corpo per il calcolo avanzato senza contatto

I progressi nel campo della tecnologia di tracciamento oculare sono sfociati in nuovi metodi interattivi per interfacce uomo-macchina altamente efficienti che usano il movimento oculare e il controllo visivo per comunicare all’istante l’obiettivo o l’intento. Tuttavia, tali approcci trascurano ancora i movimenti simultanei della testa e del corpo che accompagnano necessariamente i movimenti oculari coordinati in modo naturale. Il progetto GEMINI, finanziato dall’UE, colmerà quel divario creando una base rivoluzionaria, concettuale, scientifica e computazionale per il coordinamento tra occhi, testa e corpo e i movimenti oculari che stabilizzano e adattano la vista. Il progetto definirà l’attenzione visiva in 3D basandosi sui principi del movimento per ampliare lo sguardo occhi-testa con l’interazione prossemica e gestuale, aprendo a possibilità senza precedenti nel campo dell’interazione senza contatto tramite il calcolo ubiquo.

Obiettivo

"Gaze is a compelling modality for human-computer interaction (HCI). Where we look implicitly reflects our goals and information needs, and we are able to direct our gaze at will and speed across our environment, to efficiently communicate interest and express intent. However, in decades of research on gaze interfaces, the approach has been to consider eye movement in isolation and ignore concurrent movement of head and body. GEMINI will develop a fundamentally different approach, from the ground up recognising that visual attention and gaze control are performed in natural and necessary coordination of eyes, head and body.

The project goal is to establish a new conceptual, computational and scientific foundation for gaze and eye movement in interaction, grounded in understanding of eye-head-body coordination and eye movements that stabilise and adapt vision. GEMINI will pioneer motion-based principles for determining gaze attention in 3D, methods for inferring interaction context from synergetic eye, head, and body movement, and a multimodal framework for ""gaze in concert with the body"" in which eye-head gaze is extended with gestural and proxemic interaction for a breakthrough in usable touchless interaction with ubiquitous computing.

GEMINI will radically change how eye movement is approached for interaction, not as isolated and niche, but as central to interaction and dynamically coupled with other movement of the body. The project vision is that users will be able to interact fluidly in 3D with the physical-digital world around them, close-up and at-a-distance, using only their body for input, with eye, head, hand and body movements dynamically combined based on their natural coordination, context and complementarity. This has huge potential for impact on interactive systems where touch is not possible, practical, desirable or safe. If successful, ""gaze in concert with the body"" may well define the next major HCI paradigm."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2020-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY OF LANCASTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 490 391,00
Indirizzo
BAILRIGG
LA1 4YW LANCASTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Lancashire Lancaster and Wyre
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 490 391,25

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0