Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Decarbonising Transport – Driving implementation actions

Descrizione del progetto

Attuare azioni per il clima in settori recalcitranti

Il progetto DTImplement riunisce gruppi di soggetti di tutto il mondo per combattere le emissioni di carbonio derivanti dai settori della navigazione, dell’aviazione e del trasporto pesante, ovvero i sottosettori dei trasporti per i quali la riduzione delle emissioni in linea con un percorso di azzeramento è particolarmente impegnativa. I gruppi di parti interessate comprendono governi nazionali, rappresentanti dell’industria e organismi intergovernativi, abbracciando il Nord e il Sud del mondo e coprendo molte delle più grandi economie a livello globale. Ogni gruppo identificherà i percorsi politici più idonei per aiutare a replicare le soluzioni in grado di portare avanti la decarbonizzazione di ciascuno dei tre settori di interesse.

Obiettivo

In the context of this project, the ITF will set up fora for EU member states, OECD member countries and all key transport stakeholders to identify transport R&I priorities of common interest. This will help to support the transfer of innovative transport and mobility solutions into concrete policy actions and create a favourable environment for the implementation of sustainable and inclusive transport policies.

The project will focus especially on innovative transport and mobility solutions that are capable to improve energy efficiency and reduce emissions of CO2 and local pollutants in the transport sector while being socially fair, fostering social inclusiveness and economic progress. The project will gather quantitative information allowing to characterise these solutions, it will consider barriers for their development and adoption and it will identify policy instruments available to effectively overcome them, leveraging on data, experiences and lessons that involve countries and other stakeholders leading the action on climate change mitigation and the achievement of sustainable development goals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC4-Dialogue-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ORGANISATION FOR ECONOMIC CO-OPERATION AND DEVELOPMENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 000 000,00
Indirizzo
RUE ANDRE PASCAL 2
75775 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 000 000,00
Il mio fascicolo 0 0