Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cosmic Ray Tomograph for Identification of Hazardous and Illegal Goods hidden in Trucks and Sea Containers

Descrizione del progetto

Una nuova tecnologia di scansione al servizio dei controlli alle dogane e alle frontiere

Il campo di applicazione di prodotti contraffatti e pirata che attraversano le frontiere è vasto e in crescita. Al momento, appena una piccola porzione dei carichi è soggetta a controlli, e il personale delle dogane rileva una porzione ancora più ridotta di merci illegali. Si assiste alla necessità di nuove tecnologie da abbinare alla radiografia a raggi X e gamma utilizzata per la scansione delle merci alle frontiere. Il progetto SilentBorder, finanziato dall’UE, sta sviluppando un nuovo scanner ad alta tecnologia per la tomografia a raggi cosmici che permette uno screening sicuro e rapido, il rilevamento e l’individuazione di merci pericolose e illegali, di contrabbando e di persone nascoste nei container. Questo nuovo scanner sarà in grado di distinguere materiali diversi e di localizzarli all’interno dei carichi, fornendo inoltre la visualizzazione di immagini tridimensionali.

Obiettivo

Everyday our customs workers need to tackle counterfeit goods and piracy to protect the health and safety of our citizens, yet it is estimated that only a small fraction of cargo is inspected and even smaller fraction of illegal goods are detected. Today, the most widely used technology for scanning vehicles, ranging from vans and trucks to railcars, is gamma-ray and X-ray radiography. But new technologies are required for overcoming current technological shortcomings like inability to detect the materials, usage of radioactive and harmful source, low throughput to name some.
Cosmic-ray tomography (CRT) is considered as beyond the state-of-the-art technology in cargo screening. Cosmic-ray muons are highly penetrating, their average energy is about 10,000 times the energy of a typical X-ray and they are practically non-absorbable. They are suitable to identify materials hidden inside of shielded material, too thick or deep for other imaging methods. The CRT is completely passive, exploiting naturally occurring secondary cosmic radiation. Contrary to conventional X-ray or gamma-based imaging techniques it allows to distinguish between different materials and localizes it inside the cargo or vehicle by providing visualised 3D image.
We will bridge the major security gap for fast and safe inspection of large number of cargos by developing the Multi-Functional Passive Detection System. The detection capability is based on using high accuracy sensors for particle tracking in combination with beyond state-of-the art tomographic reconstruction and material classification algorithms.
The main objective of SilentBorder is to develop and validate a new high-technology CRT scanner for border guard, customs and LEAs that enables safe and fast screening, detection and identification of hazardous and illegal goods (e.g. SNM), contraband (e.g. tobacco or explosive) as well as hidden persons in up to 20’ iso containers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SU-SEC-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TARTU ULIKOOL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 011 137,50
Indirizzo
ULIKOOLI 18
51005 TARTU
Estonia

Mostra sulla mappa

Regione
Eesti Eesti Lõuna-Eesti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 011 137,50

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0