Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Co-construction of the Health Promoting Sports Clubs-Policy Audit Tool

Descrizione del progetto

Uno strumento vincente per i club sportivi

Alcuni scienziati e responsabili politici ritengono sottoutilizzato il potenziale dei club sportivi di promuovere la salute, basandosi sul fatto che ogni settimana il 12 % di cittadine e cittadini europei partecipa ad attività sportive organizzate. Il progetto HPSC-PAT, finanziato dall’UE, realizzerà uno strumento di analisi per la promozione di politiche in materia di salute per aiutare i club sportivi ad allinearsi con le politiche dell’UE riguardo al potenziale delle attività sportive di sviluppare la promozione della salute. Il progetto documenterà le politiche dei club sportivi che hanno preso parte a un programma unico di promozione della salute, ovvero l’iniziativa «Healthy Clubs» (Club sani) della Gaelic Athletic Association. Inoltre, HPSC-PAT individuerà in quale misura le politiche in materia di salute e sport a livello nazionale e locale siano conosciute e attuate dai club sportivi. Sulla base di questi risultati saranno creati gli strumenti di analisi delle politiche in collaborazione con le parti interessate.

Obiettivo

Currently, 12% of European citizens participate in organised sport weekly. Scientists and policy makers have underlined that the potential of sports clubs to promote health has been underutilized, limiting its contribution to society. Beyond the promotion of physical activity, sports clubs can also promote social, mental and physical health and well-being among its participants, as well as playing an active role in sustainable development. With the increase of unstructured sports practices (individuals practicing on their own), sports clubs need to reinvent themselves, in regard to the services they offer to their participants and society. Previous studies have identified sports clubs’ policies as a key determinant in health promotion efforts, but these have been acknowledged by sports clubs managers and coaches as their biggest weakness, across European countries. My knowledge in shaping the theoretical model of health promoting sports clubs and implementing health promoting interventions in sport, will combine with Professor Woods’ experience in physical activity policies framing and implementation to generate a health promoting sports clubs’ policies analysis tool (HPSC-PAT). Three research objectives will contribute to this aim: (1) document policies of sports clubs having participated in a unique health promotion program: the “Healthy Clubs” initiative of the Gaelic Athletic Association, (2) identify how national to local health and sport policies are known and implemented by sports clubs and (3) co-construct a policy analysis tool with sports clubs’ stakeholders. The provision of the HPSC-PAT for sports and health professionals will support sports clubs in their engagement of EU policies on the potential of sport to serve the society by developing health promotion. I will enhance my competences in 1/policies framing and implementation analysis, 2/ project application and management, 3/ interdisciplinary and international research project, 4/event organisation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF LIMERICK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 196 590,72
Indirizzo
NATIONAL TECHNOLOGICAL PARK, PLASSEY
- Limerick
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern Mid-West
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 196 590,72
Il mio fascicolo 0 0