Descrizione del progetto
La dinamica delle cellule B della memoria nel contesto dell’infezione gastrointestinale
La salmonellosi di origine alimentare, una malattia provocata dal batterio gram-negativo Salmonella, colpisce milioni di persone ogni anno e, al momento, non è disponibile alcun vaccino autorizzato per prevenirla. La maggior parte dei vaccini umani fa affidamento sull’induzione di linfociti della memoria a lunga vita. I linfociti B della memoria sono in grado di differenziarsi rapidamente in cellule che secernono anticorpi e di rispondere in seguito a un’esposizione ad agenti patogeni. Ciononostante, le conoscenze in merito alle dinamiche delle cellule B della memoria in casi di infezione gastrointestinale sono molto limitate. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto GUT-MBC intende svelare il modo in cui le cellule B della memoria vengono generate e mantenute nella mucosa intestinale per poi essere associate a tessuti linfoidi nel corso dell’infezione da Salmonella. A tal fine, i ricercatori studieranno la cinetica dello sviluppo, la distribuzione spaziale e la diversità tessutale delle cellule B della memoria nel tratto gastrointestinale.
Obiettivo
Salmonellosis is one of the most common and widespread food-borne diseases worldwide. This disease, caused by the gram-negative bacteria Salmonella, affects millions of people every year, leading to more than one hundred thousand deaths around the world. Currently, there is no licensed vaccine against Salmonella to face out this health issue.
At present, most licensed human vaccines rely on the induction of long-lived memory lymphocytes. Memory B cells are a key part of this strategy, as they can rapidly differentiate into antibody-secreting cells and neutralize pathogens in case of future exposures. Despite their protective role, we have very limited knowledge on the dynamics of memory B cells in the context of gastrointestinal infection.
GUT-MBC aims to unravel the developmental kinetics, spatial distribution and tissue diversity of memory B cells in the gastrointestinal tract upon Salmonella infection. To achieve this goal, I will take advantage of a transgenic mouse line to track memory B cells in vivo, gastrointestinal infection models, multiparametric flow cytometry, cutting edge imaging techniques and single-cell RNA-seq. Understanding how memory B cells are generated and maintained in the gut mucosa and associated lymphoid tissues upon infection is critical for the future design of protective vaccines against Salmonella and other emerging enteric pathogens.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)Coordinatore
75794 Paris
Francia