European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eco-evolutionary dynamics of biological invasions reconstructed from ancient DNA

Descrizione del progetto

Evoluzione e adattamento modellati utilizzando il DNA antico del poligono giapponese

Alcune specie invasive possono fungere da modelli per lo studio dell’evoluzione e dell’adattamento rapidi, della colonizzazione delle specie e dei cambiamenti climatici. Permangono molti interrogativi riguardo alle dinamiche eco-evolutive delle specie invasive e ai processi evolutivi che entrano in campo in fasi diverse della diffusione e dell’invasione delle specie. Il progetto CloneInvasion, finanziato dall’UE, studierà la specie invasiva del poligono giapponese per approdare a una migliore comprensione della colonizzazione e della diffusione della specie. Tramite la combinazione di DNA antico ricavato dalle raccolte di erbe con la tecnologia di sequenziamento del DNA ad alte prestazioni e la bioinformatica, l’iniziativa esaminerà le transizioni e gli agenti principali della colonizzazione, della diffusione e delle capacità di invasione delle piante nello spazio e nel tempo. Inoltre, CloneInvasion analizzerà il ruolo e le conseguenze dell’ibridazione e della variazione ploidica nella colonizzazione e nella invasione delle piante, rilevando la presenza di regioni genomiche.

Obiettivo

Invasive species are one of the major threats to the biodiversity on Earth but despite their bad reputation, they are also essential models for studying rapid evolution and adaptation, species colonization and climate change. Although great progress has been made in many areas of invasion ecology, there are still many open questions about the eco-evolutionary dynamics of invasive species and the evolutionary processes operating at different stages of species spread and invasion. I propose to study the invasive Japanese knotweed species complex to understand species colonization and range expansion by combining museomic (ancient DNA) from herbarium collections with high-throughput DNA sequencing technologies and bioinformatics. Specifically, I will compare data from historical and contemporary individuals to study (1) key transitions and drivers of plant colonization, range expansion, and invasion abilities, across space and time, (2) the role and implications of hybridization and ploidy variation in plant colonization and invasion and (3) identify the presence of genomic regions under selection.

Coordinatore

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contribution nette de l'UE
€ 162 806,40
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
€ 162 806,40