Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tracking conformational dynamics of cohesin with MINFLUX

Descrizione del progetto

Svelare il ruolo della coesina nel compattamento del DNA

Le cellule eucariotiche diploidi contengono circa 6 miliardi di coppie di basi di DNA che si estendono per oltre 2 metri di lunghezza. Per adattarsi al nucleo, il DNA si associa alle proteine istoniche e viene compresso in fibre di cromatina, ma riesce comunque a subire la replicazione e la trascrizione. Il progetto mcMINFLUX, finanziato dall’UE, è interessato a comprendere il ruolo della proteina coesina, convenzionalmente nota per tenere insieme i cromatidi fratelli, nella compattazione del DNA. Per studiare la dinamica della coesina, i ricercatori impiegheranno il metodo di nanoscopia MINFLUX che può fornire una risoluzione nanometrica nelle cellule viventi. I risultati faranno progredire le nostre conoscenze sulla condensazione, la replicazione e la trascrizione del DNA.

Obiettivo

The DNA contained in each of our cells has a size of about 2 m and is fitted into the nucleus which is about six orders of magnitude smaller. It is unclear, how this extraordinary compaction is achieved and how the cell can still carry out highly regulated processes like gene expression, DNA replication, and DNA repair in such a dense environment.
Cohesin is a protein that has been shown to play an important part in DNA compaction, especially in sister-chromatid cohesion. Recently, it has been observed that cohesin extrudes loops of DNA to achieve compaction, but how exactly it carries out its function is unknown.
Fluorescence spectroscopy is a powerful tool to investigate conformational dynamics of biomolecules. MINFLUX is a recently developed method which localizes single molecules with a precision of a few nanometers. Here, I propose a new method based on MINFLUX which will allow to track fluorescent labels on large bio-molecular complexes with nanometer spatial and millisecond time resolution. The method will be used to study conformational dynamics of cohesin in vitro and investigate the mechanism of loop extrusion.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

MSCA-IF -

Coordinatore

FORSCHUNGSINSTITUT FUR MOLEKULARE PATHOLOGIE GESELLSCHAFT MBH
Contributo netto dell'UE
€ 186 167,04
Indirizzo
CAMPUS-VIENNA-BIOCENTER 1
1030 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 186 167,04