Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

VALORISING ENERGY EFFICIENCY AND FLEXIBILITY AT DEMAND-SIDE USING VEHICLE TO GRID (V2G) AND VEHICLE TO BUILDING (V2B) TECHNOLOGY

Descrizione del progetto

Alimentazione della batteria dei veicoli elettrici come bene indipendente

Incorporare le batterie dei veicoli elettrici nel sistema elettrico è essenziale per promuovere le capacità di stoccaggio e di flessibilità. Ciò richiede l’uso della tecnologia vehicle to grid e vehicle to building combinata con l’efficienza energetica e gli strumenti TIC di previsione dei prezzi. In questo contesto, il progetto V2Market, finanziato dall’UE, riunirà tutti gli attori rilevanti della catena del valore per lavorare alla definizione del ruolo e degli accordi contrattuali di un nuovo caso aziendale. Fornendo servizi di flessibilità alla rete, il progetto affronterà l’efficienza energetica a livello di sistema. A livello di edificio/utente finale, ottimizzerà la gestione dell’energia grazie all’incorporazione della batteria dei veicoli elettrici.

Obiettivo

V2Market is an innovative service to incorporate the Electric Vehicles’ (EV) batteries into the electricity system as storage and flexibility capacity, using Vehicle-to-Grid (V2G) and Vehicle-to-Building (V2B) technology combined with energy efficiency (EE) and price forecasting ICT tools. V2Market puts together all the relevant actors in the value chain to work on the definition of the role and the contractual arrangements of a new business case, the aggregator, and its different possibilities with the other key stakeholders: the EV owners, and the flexibility buyers (DSO, TSO, BRP).
V2Market will tackle energy efficiency at different levels:
- Efficiency at the system level, by providing flexibility services to the grid.
- Efficiency at the building/end user level, by optimising energy management thanks to the incorporation of the EV battery, which will also facilitate an optimisation of the energy produced by local RES.
- Efficiency resulting from the substitution of older fossil-fuel based vehicles for electric vehicles.
- It will make the EV battery an independent asset (as a major cost item that needs to be managed separately).
This will result in measurable energy savings and performance improvements for the overall energy system. To respond to these EE needs, V2Market will develop a comprehensive business case for aggregators based on two types of service:
A – Provision of ancillary services to the grid (frequency regulation, spinning reserves, peak shifting).
B – Integration of flexibility services with EE at buildings’ level.
V2Market will help the aggregator to develop its business model, and use big data to tailor its services to the patterns of its pool of EV owners. This is intended to consolidate a more predictable pool of EV batteries, which can be useful to develop also contractual arrangements with the flexibility buyers and provide stability to all the transactions within the value chain.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ASOCIACION ECOSERVEIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 256 943,00
Indirizzo
Rambla de Catalunya, 13, 2on, 2a
08007 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 256 943,75

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0