Descrizione del progetto
Un modello standardizzato di classificazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance in relazione all’efficienza energetica per le PMI
Aumentare gli investimenti nei progetti di efficienza energetica (EE) è fondamentale per raggiungere gli obiettivi unionali stabiliti nel Green Deal per il 2030. Ciononostante, questi investimenti hanno bisogno di un quadro standardizzato per dati ambientali, sociali e di governance (ESG, environmental, social and governance) affidabili, inclusivi ed esaustivi, con una speciale attenzione rivolta all’efficienza energetica (EE-ESG). In questo contesto, il progetto TranspArEEnS, finanziato dall’UE, introdurrà un modello standardizzato di classificazione dell’EE-ESG per le PMI. In particolare, il progetto svilupperà un quadro qualitativo e quantitativo per la raccolta e l’analisi standardizzate delle informazioni aziendali relative all’EE-ESG. Tali informazioni forniranno un filtro EE-ESG per informare gli investitori e i responsabili delle politiche in merito all’allineamento ai criteri di sostenibilità del portfolio proprio delle specifiche imprese. L’obiettivo generale del progetto è quello di creare nuove opportunità finanziarie e di investimento nell’ambito dell’efficienza energetica nell’UE.
Campo scientifico
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-SC3-EE-2020-2
Meccanismo di finanziamento
CSA - Coordination and support action
Coordinatore
30123 Venezia
Italia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (4)
40131 Bologna
Mostra sulla mappa
1040 Bruxelles
Mostra sulla mappa
34149 Trieste
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
60323 Frankfurt
Mostra sulla mappa