Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Good practices in SME innovation support

Descrizione del progetto

Creare opportunità per le PMI

Le PMI e le start-up sono fondamentali per l’economia europea e sono una fonte vitale di creatività, innovazione e creazione di posti di lavoro; per tale ragione, è importante creare un ambiente favorevole. Il progetto GO – SME, finanziato dall’UE, soddisferà l’esigenza di fornire sostegno finanziario alle PMI e alle start-up per lo sviluppo delle loro idee innovative. In particolare, il progetto condividerà le migliori prassi in materia di regimi di sostegno finanziario rivolti a tali imprese. GO – SME elaborerà programmi nazionali e regionali a supporto di PMI innovative, oltre a fungere da progetto pilota per un meccanismo ausiliare e un partenariato co-finanziato da ecosistemi innovativi nell’ambito del programma Orizzonte Europa.

Obiettivo

Throughout the EU, the fragmentation of innovation ecosystems and the lack of interconnection between public national and regional agencies appear to be one of the main obstacles to securing support for the most promising SMEs. The GO-SME project responds to the need to provide financial support to SMEs and start-ups for the development of their innovative ideas. The aim of GO-SME is to share the best practices of participating research funding organisations (RFOs) and their mutual learning in designing programmes which would support SMEs and start-ups in an initial assessment of their innovative ideas so that they can progress to more advanced stages of innovation development.
To achieve this aim, a combination of the following activities will be used:
1/learning from best practices already applied in support schemes for innovative SMEs and startups,
2/motivation of agencies from widening countries to design innovation support schemes for SMEs and start-ups,
3/cooperation in the setting up of comparable support schemes and sets of selection criteria,
4/sharing of best practices in the work with (international) experts and sharing of their pools
5/learning from best practices in providing coaching and mentoring services to innovative SMEs and start-ups
6/mutual opening up pools of coaches and mentors
7/offering of special services to running projects which will be selected as the most promising by an independent international panel.
The added value of the project rests in its ambition to design national and regional programmes supporting innovative SMEs which could act as a pipeline for the EIC Accelerator and be part of the “plug-in” mechanism. At the same time, it can serve as a pilot project for a possible partnership co-funded from innovation ecosystems in the Horizon Europe programme.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-Mutuallearning

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNOLOGICKA AGENTURA CESKE REPUBLIKY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 96 756,25
Indirizzo
EVROPSKA 1692/37
160 00 Praha
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Praha Hlavní město Praha
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 96 756,25

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0