Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

International PhD Programme for Medical Doctors

Descrizione del progetto

Un programma su scala europea apre la strada a nuovi approcci in ambito medico

La pandemia di COVID-19 ha dimostrato il ruolo centrale di medici e scienziati nel trovare soluzioni innovative in campo medico e sanitario. Il progetto EMERALD, finanziato dall’UE, si propone di istituire un programma di dottorato internazionale per formare medici e scienziati nel loro intento volto a promuovere la ricerca, la medicina personalizzata e la sanità in Europa. Grazie a questo programma, verranno selezionati 24 dottori in medicina per intraprendere un dottorato di ricerca d’avanguardia in sette centri europei di eccellenza nell’ambito delle scienze della vita e della biomedicina. Le capacità e le conoscenze che acquisiranno contribuiranno a colmare il divario tra la ricerca di laboratorio e la cura dei pazienti.

Obiettivo

Addressing the increased need for innovative solutions in medicine and healthcare, as we are witnessing during the current worldwide pandemic, requires more than ever the rise of the unique professional profile of physician-scientists, combining cutting-edge research and technology with medicine. There are several MDPhD programmes in European countries and institutions, but there is none Europe-wide. The EMERALD International Doctoral Programme aims to nurture excellent physician-scientists to advance research, personalised medicine and health care in Europe. Following fair, merit-based, and inclusive recruitment, the programme will hire 24 medical doctors to carry out a PhD in cutting-edge research in seven European centres of excellence in life sciences and biomedicine. The EMERALD fellows will experience mobility across laboratories, sectors and countries, and they will benefit from international, stimulating and creative environments, advanced training, career development and mentoring programmes, and access to high-end technologies and facilities. Importantly, they will benefit from the advanced training on the latest technologies, digital skills, open science and innovation, and from the mentoring provided by the EMERALD programme, with the opportunity to build valuable international networks with different actors in academia, hospitals, industry, patients´ organisations and NGOs. EMERALD counts on the impressive support and collaboration of 37 partner organisations from 10 European countries. The trained physician-scientists will be equipped with skills and knowledge to tackle relevant clinical and research questions, bridging the gap between laboratory research and caring of patients, and ultimately pursuing new approaches to diagnose and treat human diseases.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO CENTRE DE REGULACIO GENOMICA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 278 080,00
Indirizzo
CARRER DOCTOR AIGUADER 88
08003 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 556 160,00
Il mio fascicolo 0 0