Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IST-BRIDGE: International postdoctoral program

Descrizione del progetto

Creare opportunità per 60 borsisti

I ricercatori a livello post-dottorale sono invitati a proseguire la propria carriera presso l’Istituto di Scienza e tecnologia Austria. Il programma IST-BRIDGE sarà ospitato da questo istituto e incorporato nella rete delle Istituzioni di ricerca di base che offrono una laurea (BRIDGE, Basic Research Institutions Delivering Graduate Education), una piattaforma informale di istituzioni scientifiche. Il programma offrirà borse di studio postdottorali di due anni interamente finanziate per candidati altamente qualificati che hanno completato o che stanno per completare il proprio dottorato (o una qualifica di livello equivalente) nell’ambito delle scienze naturali, dell’informatica, della matematica o di qualsiasi materia correlata. Saranno ammissibili tutti i campi di ricerca sostenuti dall’istituto austriaco, tra cui figurano le scienze matematiche e fisiche, le scienze della vita, l’informatica e la scienza del sistema.

Obiettivo

The IST-BRIDGE program will host 60 fellows across the life sciences, mathematics and computer science, and the physical sciences recruited over 5 globally advertised calls. BRIDGE fellows will receive a 2 year contract, with an additional (fellow option) 6 month secondment phase.

IST-BRIDGE will be hosted by IST Austria and embedded into the BRIDGE network, where BRIDGE stands for Basic Research Institutions Delivering Graduate Education, bringing together five of the 2019 Nature Index Top 10 research institutions worldwide. This network will help the program to achieve visibility and provide secondment options on a global scale, thus benefiting the ERA.

IST-BRIDGE will provide researchers in basic science a unique opportunity to bridge their training and/or experience gap. Fellows will be enrolled in a Career Development Program, which is structured in four profiled tracks, a combination of desired career goals and concrete professional options. It will provide experienced researchers with the necessary information, tools, and opportunities to make informed career decisions.

Fellows have the option to consolidate skills acquired through the Career Development Program through a broad secondment scheme consisting of 1) global academic secondments at BRIDGE network partners, 2) intersectoral secondments, and 3) intrasectoral placements within IST Austria. Fellows will be provided with the framework (flexible agreements, existing partner networks, IST Austria Alumni Initiative) and experienced support services (Tech Transfer Office, HR, Grant Office) to facilitate fellow-driven (i.e. bottom-up), dynamic interaction with actors from other fields and sectors and to develop sustainable partnerships and their own scientific and professional network.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY AUSTRIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 597 500,00
Indirizzo
Am Campus 1
3400 KLOSTERNEUBURG
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 9 195 000,00
Il mio fascicolo 0 0