Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SCIENCzEch 2021: Time for Change

Descrizione del progetto

Gli scienziati cechi controllano il polso della prossima generazione

È giunto il momento di cambiare: è questo il tema delle attività della Notte europea dei ricercatori di quest’anno che si terrà in Repubblica Ceca. Questo tema si riferisce alla situazione pandemica in corso, che ha portato alla luce le vulnerabilità della società globale. Inoltre, il tempo si sta esaurendo per i problemi relativi ai cambiamenti climatici. È quindi giunto il momento di cambiare l’attuale status quo e la scienza è il modo per farlo. In questo contesto, il progetto SCIENCzEch 2021, finanziato dall’UE, organizzerà attività mirate a fornire ai cittadini l’opportunità di incontrare ricercatori e ricercatrici per scoprire quali fattori li motivano. L’evento si rivolge in modo particolare ai giovani per promuovere le carriere nella ricerca.

Obiettivo

"SCIENCzEch 2021: Time for Change is a proposal of The European Researchers? Night in the Czech Republic in 2021.
The common main objective of the European Researchers' Night is to give public and local communities the opportunity to meet with researchers, learn about their passion for science, the motivation that inspires them, the methods they use, and the results they achieve. It opens doors to the places where scientists work and also brings research to unusual places. At this event children, young people and adults can get insights into research work, careers and what kind of cutting-edge technology is used in modern research.
The specific objective of the event is to show research careers as interesting, enriching and useful job that might entail a career path for everyone and to motivate and inspire the youth to enjoy, understand and pursue science and technology.
One of the political priorities of the European Commission is the European Green Deal for the European Union and its citizens, with an aim to tackle climate and environmental-related challenges. This strategy and series of initiatives that will protect the environment, boost the green economy and improve the well-being of people under the European Green Deal for the European Union and its citizens will be promoted by a wide range of activities during the ERN 2021. .
""The TIME"" with subtitle ?TIME for Change? is going to be the main topic for the Researchers' Night in 2021. The topic refers to the to time in many ways. We are in a time of change, the situation with COVID-19 has shown us how vulnerable a global society is. At the same time, we are facing problems linked to climate change and environmental crises. We question how much time is left for our planet and how to deal with this time responsibly. We perceive that right now is the time for change and science is an important ally and condition for sustainable development."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VSB - TECHNICAL UNIVERSITY OF OSTRAVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 198 575,00
Indirizzo
17 LISTOPADU 2172/15
708 00 OSTRAVA PORUBA
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Moravskoslezsko Moravskoslezský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 199 000,00
Il mio fascicolo 0 0