Descrizione del progetto
La scienza per un futuro a zero impatto sul clima in Andalusia
Gli eventi della notte europea dei ricercatori in Andalusia celebrano la 10ª edizione. Il progetto OPENRESEARCHERS2021, finanziato dall’UE, sensibilizzerà l’opinione pubblica sulla ricerca e i suoi risultati per la società e sosterrà l’attuazione del Green Deal europeo. In particolare, il progetto si concentrerà sugli obiettivi dell’UE di raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050 e avvicinerà ulteriormente la ricerca al grande pubblico per destare l’interesse dei giovani nella scienza. La dimensione europea sarà inoltre evidenziata dal coinvolgimento attivo di ricercatori sovvenzionati dall’Europa e borsisti delle azioni Marie Skłodowska-Curie, nei punti informativi dell’UE e nei pre-eventi. Tra i principali punti di forza del progetto è previsto lo svolgimento di numerose attività in strada, nei teatri e negli edifici storici di otto città andaluse.
Obiettivo
"Open Researchers 2021 is the 10th Andalusian experience in the European Researchers' Night. The project is designed to increase the awareness of research as a solution to the numerous challenges faced by citizens all around the world, as well as pursuing the EU Green Deal to meeting the SDGs. ""A green science with and for citizenship: Facing the challenge of creating a neutral climate future in Europe"" is the main idea of the project. It has been conceived at a time where it becomes clearer that we must join efforts to find sustainable, equal and innovative solutions to achieve the Green Deal goals. Understanding that science is present in our daily lives, it should be accompanied by a scientific culture that will prepare citizens to a reality full of challenges. It is essential to promote youth interest in Science by opening it to the general public through researchers in an accessible way. Fundacion Descubre will coordinate this project, based on its experience through the last decade working with relevant projects and in its consortium experience in the previous NIGHT projects. The consortium is composed of 9 Andalusian universities, the Spanish National Research Council (CSIC), Andalusian Foundation Progress and Health, and the Royal Botanical Garden of Cordoba. The project's major strength is the numerous activities taking place on streets, theatres, and historical buildings of the 8 Andalusian cities, with a high mobilization of researchers and collaborating institutions. To reinforce this, partners will consolidate a strong online programme of activities and a TV show. The European dimension will be underlined by the active involvement of researchers with European funds and Marie Sklodowska-Curie fellows in the EU Corners and in the pre-events. Gender balance will be guaranteed in researchers as well as the RRI for designing inclusive and sustainable R&I. The project includes a European collaboration to design a set of activities linked to the Green Deal."
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
18006 Granada
Spagna
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.