Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SLOVENIAN PRESIDENCY EVENT: LAUNCH OF ESFRI ROADMAP 2021

Descrizione del progetto

Preparare il terreno per l’esercizio di road-mapping di ESFRI

Il Forum strategico europeo sulle infrastrutture di ricerca (ESFRI) ha stabilito una nuova tabella di marcia europea per le infrastrutture di ricerca. In questo contesto, il progetto MIZS-ESFRI, finanziato dall’UE, ospiterà la presentazione della tabella di marcia ESFRI 2021 e il forum delle parti interessate ESRI a Lubiana. Quest’ultimo sarà organizzato sotto la presidenza slovena del Consiglio dell’UE della seconda metà del 2021. Gli eventi saranno organizzati dal Ministero sloveno dell’Istruzione, della scienza e dello sport insieme a ESFRI, StR-ESFRI e la Commissione europea. Le principali parti interessate discuteranno i risultati e le conclusioni dell’esercizio di road-mapping ESFRI 2021 e creeranno un canale di comunicazione bidirezionale strutturato per rafforzare l’integrazione e migliorare i servizi.

Obiettivo

Proposal concerns the organization of a Launch event of the ESFRI Roadmap 2021 on December 7th 2021 and ESFRI Stakeholder Forum on December 8th in Ljubljana. Both events are a part of the Slovenian Presidency of the Council of the EU in second semester of 2021. The Ministry of Education, Science and Sport (MIZS) will organize the events in close cooperation with ESFRI, StR-ESFRI and the EC, including preparation, broad communication about the events and their outputs and related logistical activities such as venue and technical support, dinner, refreshments and social programme as well as press coverage.
The main objectives of the launch event of the ESFRI Roadmap 2021 are to make a formal public presentation of the ESFRI Roadmap 2021, to discuss the outcomes and conclusions of the ESFRI 2021 road-mapping exercise with major stakeholders, to reflect on the main challenges for implementation of research infrastructures, to facilitate a quick start towards implementation for new research infrastructures included in the Roadmap, to reflect on possible actions aiming at long-term sustainability of research infrastructures and to prepare solid ground for the planning of the next ESFRI Roadmap update.
The main objectives of the ESFRI Stakeholder Forum are to create a structured constructive two-way communication channel with a broad community of the stakeholders, to contribute to better integration of the RIs in the particular communities and to contribute to improved services of the RIs for specific communities.
The objectives of both events will be achieved according to the Work plan, which consists of four Work Packages: WP 1 - Project management, WP 2 - Conference content, WP 3 - Conference organisation & management and WP 4 - Communication, Promotion and Dissemination.
Expected costs for the project are 99.960,00 EUR and the foreseen duration of the work is 11 months.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-INFRA-ESFRI-Presidency-2021

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Ministrstvo za izobrazevanje, znanost in sport
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 99 660,00
Indirizzo
Masarykova 16
1000 Ljubljana
Slovenia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovenija Zahodna Slovenija Osrednjeslovenska
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 99 660,00
Il mio fascicolo 0 0